“Fuori dall’ombra”: due nuove panchine rosse a Povo 0 e Giurisprudenza per riflettere sulla violenza di genere

Dopo le inaugurazioni al Polo Ferrari, a Palazzo Piomarta a Rovereto, al Palazzo di Economia, a Palazzo Prodi e a Mesiano, due nuove panchine rosse sono state allestite a Trento alla Facoltà di Giurisprudenza e nella sede di Povo 0 sede dei Dipartimenti di Matematica e Fisica. I due manufatti sono stati selezionati tra i progetti presentati da studenti e studentesse del Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e meccanica.

Mentre nuovi casi di femminicidio contribuiscono drammaticamente a tenere alta l’attenzione sulla violenza contro le donne, l’Università di Trento prosegue così nella sua azione di sensibilizzazione verso la comunità accademica e studentesca. Un’azione simbolica che però è anche il risultato di un percorso di consapevolezza e coinvolgimento diretto che ha coinvolto studentesse e studenti dei vari dipartimenti. Un intervento di architettura sociale, che coinvolge la comunità universitaria e la cittadinanza, per riflettere sulla violenza di genere attraverso la realizzazione di panchine rosse.

Entrambe le panchine, quella della Facoltà di Giurisprudenza dal titolo “L’onda” e quella di Povo Zero dal titolo “La punta dell’iceberg”, sono state realizzate con il legno donato dalla Magnifica Comunità di Fiemme e con l’aiuto del Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale (Sova) della Provincia autonoma di Trento.