L’Università di Trento promuove, a partire da domani e per 4 giorni, un ciclo di workshop dedicato ai modelli del passato per garantire armonia tra i popoli, con esperti di livello internazionale.
Una riflessione storica in ottica comparativa su un tema più attuale che mai: federalizzazioni, guerre, pace, confini. La domanda è se il federalismo abbia promosso la pace, nell’antichità così come nell’Europa del ventesimo secolo, e se le politiche di gestione dei confini puntavano più a equilibri di potere e alla stabilità che non a una coesistenza pacifica.
A Trento per quattro giorni si confrontano oltre trenta ospiti internazionali tra i massimi esperti dell’argomento. Sono state coinvolte anche quattro classi di liceo. In programma anche due tavole rotonde.
Gli incontri si svolgono a Palazzo Prodi (Trento – Via Tommaso Gar, 14) dalle 9 alle 18.30 con ingresso libero. Lingua inglese.
Maggiori informazioni sono disponibili all’indirizzo: https://eventi.unitn.it/it/node/899