Trento, medaglia d'argento nella classifica Censis

secondo posto importante nella classifica che valuta la qualità delle Università italiane

Trento, medaglia d'argento nella classifica Censis

È Trento la seconda migliore Università italiana di medie dimensioni secondo la Grande Guida Università Censis-la Repubblica 2015-2016. Il nostro ateneo  migliora il proprio voto di due punti (da 97,8 a 99,8) rispetto all’anno precedente e il voto complessivo è a pochi decimali dalla prima posizione (100,6) occupata dall’Università di Siena. 

Il voto d’ateneo rappresenta la media aritmetica della valutazione di spesa per borse ed altri interventi a favore degli studenti (98 rispetto a 90 dello scorso anno), strutture (105 rispetto a 92), web (102 rispetto a 98), internazionalizzazione (98 rispetto a 106) e servizi (96 rispetto a 103).

Ma veniamo ai singoli dipartimenti:

Ottimo piazzamento (dal 3° al 2° posto) per il corso in Scienze e tecniche di Psicologia cognitiva del Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive, fiore all’occhiello della nostro ateneo.

Al 4° posto stabili si trovano i corsi del gruppo socio-politico (che, oltre ai corsi del Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale, comprende Interfacce e tecnologie della comunicazione del Dipartimento di Psicologia e scienze cognitive). Stessa posizione per quelli del gruppo scientifico (i corsi del Dipartimento di Fisica; del Dipartimento di Matematica e il corso di Informatica del Dipartimento di Ingegneria e scienza dell'informazione) che scendono di due posizioni. Al 4° posto anche quelli del Dipartimento di Economia e Management nel gruppo economico-statistico che perdono tre posizioni.


Sale al 5° (era 7°) il corso in Lingue moderne del Dipartimento di Lettere e Filosofia nel gruppo linguistico. Al sesto posto (era 4°) c’è il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza nel proprio gruppo di riferimento. Migliorano di nove posizioni e si classificano al 7° i corsi di Beni culturali; Filosofia; Studi storici e filologico-letterari del Dipartimento di Lettere e Filosofia nel gruppo letterario-umanistico.


Passa dal 17° al 15° posto il gruppo ingegneria con i corsi di Ingegneria civile e Ingegneria per l'ambiente e il territorio del Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e meccanica assieme a Ingegneria dell'informazione e organizzazione d'impresa e a Ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni del Dipartimento di Ingegneria e scienza dell'informazione e a Ingegneria industriale del Dipartimento di Ingegneria industriale.


Chiude la classifica (dall’8° al 21° posto) il corso magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura del Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e meccanica nella propria categoria.

 

Questi numeri non fanno che sottolineare ancora una volta la qualità della nostra Università e rendono orgogliosi tutti coloro i quali in questi anni si sono adoperati affinché si potessero raggiungere insieme grandi risultati.

(D.C.)

Altro su Sanbaradio

La Trentino Art Academy è la nuova offerta didattica nei settori di Design, Graphic Design e Fashion Design
L’università di Trento si pone al primo posto nella classifica Censis tra gli atenei statali medi ed in particolare, spicca nel settore della comunicazione e dei servizi digitali.
Quattro appuntamenti dedicati all'approfondimento del fenomeno della violenza sulle donne.

Radio universitarie

User login

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio