Gran ballo della città mascherato

A teatro il Carnevale per tutti

Gran ballo della città mascherato
Avete mai immaginato di partecipare, mascherati, ad una serata danzante? Varcando un elegante tappeto rosso, sorseggiando spumante al centro della pista da ballo...?
  No, piano: non stiamo parlando di uno strano incrocio tra Eyes Wide Shut e Anna Karenina; ma del Gran Ballo della Città Mascherato, organizzato anche quest'anno in occasione del Sabato Grasso da Agostino Carollo, che ne è anche il direttore artistico. Con questo evento si vuole riprendere in chiave moderna un'antica tradizione che vede protagonista a Trento il Teatro Sociale come location e la Banda come punto di riferimento musicale, cui però in questa edizione si aggiungono un'orchestra e vari dj, con un programma che strizza l'occhio a tutte le fasce d'età: si comincia con i balli da sala, cui seguiranno balli latino-americani, le hit degli anni '60 e '70 e ovviamente quelle degli anni '80, per eccellenza il decennio della disco music; per approdare infine alla musica per i più giovani, che spazierà dall'elettronica alla dubstep.
  Per partecipare si consiglia di procurarsi i biglietti in prevendita al Teatro Auditorium dalle 10.00 alle 19.00, o acqustandoli online sul sito www.primiallaprima.it.  Prezzi: 25 euro per la platea, 35 euro per il palco con poltrona riservata.
    (A.S.)


(da Studiare a Trento - numero 645)  

Altro su Sanbaradio

Dopo un inizio d’attività in grande stile, il centro polifunzionale si metterà principalmente al servizio dell’Opera Universitaria di Trento e degli studenti universitari.
Generazioni orfane di futuro: disagio giovanile o disagio della civiltà?
Apre la stagione del Teatro Sanbapolis con un programma attento ai giovani, curato dall'Opera Universitaria e dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara.
Marta Cuscunà del progetto Fies Factory, porta in scena "Sorry,boys" ispirato ad una storia definita "disturbante".

Radio universitarie

User login

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio