Venerdì 7 dicembre alle ore 14 inizierà il convegno “La disciplina del credito al consumo”, organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza, in collaborazione con Centro di Ricerca e Tutela dei Consumatori e degli Utenti (CRCU). La Banca d'Italia definisce così il credito al consumo: “il credito per l’acquisto di beni e servizi (credito finalizzato) ovvero per soddisfare esigenze di natura personale (ad esempio: prestito personale, cessione del quinto dello stipendio) concesso ad una persona fisica (consumatore)”. Il convegno mira a fare chiarezza sulle modifiche apportate alla disciplina dalle nuove leggi introdotte a partire dal 2010.
I lavori si concluderanno alle ore 18:30 e saranno ospitati dalle aule A e B della facoltà di Giurisprudenza, in via Verdi 53. La partecipazione è libera, ma è richiesta la pre-iscrizione (entro il 3 dicembre), disponibile a questa pagina. Per chi fosse interessato, il convegno prevede la concessione ai partecipanti di 4 crediti formativi.
Il convegno sarà aperto dall'Assessore all’industria, artigianato e commercio avv. Alessandro Olivi. Durante il pomeriggio, numerosi saranno gli interventi, citiamo alcuni ospiti: dott. Ruggero Carli, responsabile Settore Casse Rurali della Federazione Trentina della Cooperazione, prof.ssa Antonella Sciarrone Alibrandi, (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) rappresentante ABF e dott.ssa Linda Ciaralli, direttore della Direzione credito in materia di pratiche commerciali scorrette AGCM.
Il sito del CRCU di Trento.
L'indirizzo email degli organizzatori.
La pagina dell'evento.