La Bandiera delle Universiadi a Trento: parte il countdown di Trentino 2013

La Bandiera delle Universiadi a Trento: parte il countdown di Trentino 2013
Nella conferenza stampa di ieri, martedì 25 settembre 2012, in occasione dell'arrivo della bandiera delle Universiadi (ricevuta a Kazan, in Russia, da una delegazione trentina), sono stati presentati il programma e le location degli eventi delle Universiadi invernali 2013. Erano presenti il rettore Davide Bassi, l’assessore provinciale all’istruzione e sport Marta Dalmaso e il comitato organizzatore dell’evento: Sergio Anesi (presidente del comitato organizzatore), Paolo Bouquet (vicepresidente comitato organizzatore), Filippo Bazzanella (segretario generale), Paola Fusi, Maurizio Rossini e Paolo Zanei.
 
Dopo il fallimento di Maribor, che inizialmente doveva organizzare l’evento, saltato prevalentemente per la mancata costruzione di uno stadio del ghiaccio e di altri edifici fondamentali per lo svolgimento delle competizioni, la provincia di Trento non si è lasciata scappare l’occasione.
SI tratta sicuramente di una grande sfida, che porterà circa tremila persone tra atleti e tecnici (provenienti da 163 Stati), nel periodo compreso tra l’11 e il 21 dicembre 2013.
Tutti coloro che hanno partecipato alla conferenza stampa, hanno sottolineato la grandezza e l’importanza dell’evento, tanto che, da alcuni è stato definito come il più grande evento mai ospitato in Trentino (Sergio Anesi),da altri come il più grande evento 2013 a livello italiano (Paolo Bouquet).
 
Ecco dove si svolgeranno gli eventi della manifestazione:
PIAZZA DUOMO: cerimonia di apertura e chiusura
VAL DI FASSA: Alpine Skiing
VAL DI FIEMME – LAGO DI TESERO:Biathlon, Cross Country Skiing, Nordic Combined – Cross Country
BASELGA DI PINÈ: Curling, Speed Skating
TRENTO – ICE STADIUM: Figure Skating, Short Track
MONTE BONDONE: Freestyle Skiing, Snowboarding
CANAZEI – CAVALESE – PERGINE: Ice Hockey
VAL DI FIEMME PREDAZZO:Nordic Combined, Ski Jumping
 
L’evento sarà trasmesso sul canale Eurosport con 40 ore di diretta, sul canale americano CBS, nonché dal primo canale della tv russa.

Altro su Sanbaradio

Unibz si prepara ad accogliere studenti da tutta Europa per l’evento più atteso al piccolo ateneo.
Gli ultimi aggiornamenti da PyeongChang sugli atleti trentini in gara

Radio universitarie

User login

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio