Tra le Righe - Puntata 04x13

R. L. Stevenson - L'isola del tesoro

Podcast: 
Tra le righe
Tra le Righe - Puntata 04x13

Stevenson - L'isola del tesoro

Brisol, seconda metà del Settecento, ambientazione perfetta per una storia di pirati. Il genere è certamente adatto per i più giovani, ma non mancano le tematiche tipiche del  romanzo di formazione: ambiguità della morale, capacità di scelta, difficoltà della crescita, dicotomia tra il bene e il male. Ma quello che fa del libro un romanzo cult della letteratura per ragazzi è anzitutto lo stile, semplice e scorrevole, ma non per questo semplicistico e monotono; il protagonista infantile, Jim è un ragazzino sui dieci - dodici anni; l'ambientazione e il viaggio, il tema dell'avventura. Jim, come potrete notare, è molto simile all'Oliver Twist di Mark Twain, sintomo di come sia molto caricaturale il personaggio scelto dagli autori del periodo, volto a impersonare un certo modello che dovrà appunto compiere un viaggio di formazione e di cambiamento di sé. 

In ambito artistico, invece di scegliere di parlare di un quadro, abbiamo optato per Il pianeta del tesoro, un fim d'animazione del 2002, diretto da Ron Clements e John Musker e liberamente ispirato al romanzo. Si tratta di una versione fantascientifica del romanzo, in cui il viaggio è tra i diversi pianeti di un sistema solare.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Altro su Sanbaradio

La scelta di Cesare - P. Loperfido inutile dire che sia must per chiunque viva in Trentino, ma anche per chi della storia del Trentino non sa nulla.
ricoveri in psichiatria. il pallore di una corsia d'ospedale. e poi la diagnosi: bouffee delirante.
Calvino - Le città invisibili. Tanti brevi racconti per descrivere tutti i possibili tipi di città esistenti, ma soprattutto inesistenti.
Brave New World - Aldous Huxley è un cult del genere della distopia, impossibile non conoscerlo!

Radio universitarie

User login

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio