"SPACEWAYS - Tracciati di musica e danza" a Rovereto dal 24 al 26 marzo e dal 12 al 14 maggio

A marzo e aprile la città di Rovereto ospiterà “Spaceways – Tracciati di musica e danza”, due weekend tra corpo e suono

tag: 
"SPACEWAYS - Tracciati di musica e danza" a Rovereto dal 24 al 26 marzo e dal 12 al 14 maggio

A marzo e aprile la città di Rovereto ospiterà “Spaceways – Tracciati di musica e danza”, evento di promosso dal Centro Servizi Culturali S. Chiara che avrà come tema centrale il rapporto tra corpo e suono. L’evento si svolgerà tra l’Auditorium Melotti e il Museo Mart in due weekend: dal 24 al 26 marzo e dal 12 al 14 maggio.

L’appuntamento del 24 marzo sarà inaugurato al Mart dalla progetto di Parini Secondo e Bienoise, che unisce musica ispirata alla cultura dance di Tokyo, movimento e installazioni artistiche. A seguire, si esibirà il quartetto DayKoda, progetto del produttore e musicista Andrea Gamba che unisce jazz ed elettronica. La serata si concluderà con Lakecia Benjamin, che presenterà il progetto Phoenix.

La giornata del 25 marzo sarà nuovamente aperta da Parini Secondo nella Piazza del Mart e vedrà la presenza della producer e songwriter LNDFK, con produzioni dalle sonorità jazz e hip hop, e del trombonista Gianluca Petrella con il progetto Cosmic Renaissance, in cui si mescolano spiritual e space jazz, tinte afro e sperimentazione elettronica. La serata proseguirà al Loco’s bar di Rovereto con il dj set.

Domenica 26 chiuderà il primo weekend la Compagnia Abbondanza/Bertoni, con lo spettacolo "C’è vita su Venere", che si terrà all’Auditorium Melotti.

Dal 12 al 14 maggio le sonorità dell'evento si sposteranno su quelle elettroniche, sottolineandone il rapporto con il video. I dettagli relativi al programma del secondo incontro, ai biglietti e alle prevendite saranno comunicati prossimamente. Tutte le informazioni possono essere trovate su www.centrosantachiara.it.

Altro su Sanbaradio

Ancora una competizione, organizzata dall'associazione ELSA Italia, per permettere agli studenti di diritto di mettere alla prova le prove abilità.
Alle otto dell'otto Ottobre l'ex CSM di Trento è stato occupato dal collettivo Refresh. A che pro? Ce lo raccontano loro.
Ultimi posti disponibili per i corsi che il circolo Q. Tonini Amici del Legno di Trento mette a disposizione degli studenti in collaborazione con l'Opera Universitaria
Torna Radiofeccia ogni giovedì in diretta dalle 20.00

Radio universitarie

User login

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio