Europhonica - 02x01

State of Dis-Union?

Europhonica - 02x01

Prima puntata della seconda stagione di Europhonica, in diretta su tutte le radio del circuito RadUni e live dal VOX BOX del Parlamento Europeo di Strasburgo.

“I prossimi dodici mesi saranno determinanti se vogliamo ridare unità alla nostra Unione. L’Europa è una corda con tanti fili: funziona solo se tiriamo tutti in insieme nella stessa direzione: le istituzioni europee, i governi e i parlamenti nazionali. Dobbiamo dimostrare ancora una volta che è possibile, in alcuni specifici settori in cui è più urgente trovare soluzioni comuni. Propongo pertanto un programma positivo di azioni europee concrete per i prossimi dodici mesi.” – così ha detto il Presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker dinanzi al Parlamento europeo riunito a Strasburgo. Nel suo discorso sullo stato dell’Unione 2016 il Presidente ha aggiunto: “Dobbiamo dare vita ad un’Europa migliore: un’Europa che protegge, che preserva il modo di vivere europeo, che dà forza ai cittadini e che difende, sia al proprio interno che all’esterno.”

Partendo proprio dal discorso State Of The Union il team di Europhonica fa il punto della situazione rispetto alle promesse e dichiarazioni rilasciate dal Presidente della Commissione nella stessa occasione nel 2015.

Altro tema caldo affrontato in puntata è stata la questione migranti e la relazione tra Europa ed Africa, con il prezioso contributo di Ignazio Corrao, del Gruppo Europa della Libertà e della Democrazia diretta al Parlamento Europeo.

Anche la questione del riciclaggio di denaro, aiuti di stato e dell’evasione fiscale (partendo proprio dal caso Apple, ossia la a decisione della Commissione europea sui 13 miliardi di tasse da pagare all’Irlanda) sono stati affrontati in puntata, con l’intervento di Elly Schlein, del Gruppo dell’Alleanza progressista di Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo. Il tema è particolarmente complicato sotto molteplici punti di vista, a partire da quello fiscale e giuridico, perchè questa decisione della Commissione potrebbe portare all’avvio di verifiche fiscali nei confronti di Apple anche da parte di altri paesi, dove l’azienda vende i propri prodotti.

Troverete questo e molto altro ancora nel podcast di questa prima puntata della seconda stagione di Europhonica.

CONTENUTI:

FOCUS SU: State of the Union (A.Ferraresso)

FOCUS SU: Migranti: diritti umani (S.Penge)

INTERVISTA A: Ignazio Corrao, ruppo Europa della Libertà e della Democrazia diretta al Parlamento Europeo

INTERVISTA A: Elly Schlein, Gruppo dell’Alleanza progressista di Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo.

FOCUS SU: Il caso Apple (A.Megalizzi)

FOCUS SU: Turchia/Brexit (F.Catania & S.Fasanella)

EU SKILLS: bandi, stage e occasioni formative in EU (A.Fioravanti)

Altro su Sanbaradio

Era il 20 settembre 1976 quando si sottoscrisse a Bruxelles l’atto di nascita del Parlamento Europeo: la democrazia diretta in Europa ha quindi compiuto ben 40 anni!
Europhonica, il format live su tutte le radio RadUni in cui si parla di Unione Europea.
Ambiente, reddito minimo, elezioni in Repubblica Ceca. Tutto in una puntata di Europhonica live da Strasburgo.
Ottava puntata della seconda stagione di Europhonica, live sul network delle radio universitarie e studentesche italiane, RadUni.

Radio universitarie

User login

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio