“Accounting and Finance”: il nuovo master di unibz

Innovazione è la parola chiave della nuova laurea magistrale

“Accounting and Finance”: il nuovo master di unibz

di Katalin Scaravaglio

Spinta dall'esigenza di preparare nuovi manager alle competenze richieste dal mondo del lavoro la Libera Università di Bolzano ha introdotto il master in Accounting and Finance.

Tenendo in considerazione il sempre più crescente utilizzo della tecnologia nei modelli di business, unibz punta tutto sull'innovazione. La novità, rispetto ad altri master, consiste infatti principalmente in un rinnovamento dei corsi e della didattica. La laurea magistrale prevede corsi in grado di offrire le competenze richieste per i profili lavorativi dei prossimi 10 anni. Uno dei corsi obbligatori previsti del primo anno è infatti “Data Analytics, Big Data and Blockchain” in cui si potà avere un primo approccio con il “coding”, ovvero la programmazione informatica.

L’approccio utilizzato per la didattica sarà orientato alla pratica, con l'obiettivo di esporre gli studenti a contesti concreti attraverso casi aziendali, laboratori in piccoli gruppi, presentazioni e simulazioni riguardanti attività professionali di varia complessità. C'è inoltre la possibilità di un Double Degree con un programma di doppio titolo di laurea in collaborazione con prestigiose università del Regno Unito e degli Stati Uniti.

La LM-A&F rappresenta la naturale evoluzione del bachelor in Economia e Management già offerto dall'ateneo sudtirolese. Come ogni percorso di studi marchiato unibz, il master si caratterizza per un’offerta formativa trilingue, interculturale e internazionale, che mantiene tuttavia un engagement con il territorio, sia tramite i programmi di studio, sia attraverso il finanziamento di borse di studio e premi di laurea.

Altro su Sanbaradio

Scegliere il proprio cammino universitario a Trento e Bolzano è più semplice grazie alla "Settimana di orientamento alla scelta universitaria".
Dopo 14 anni alla Technische Universität München, Paolo Lugli diventa rettore alla Libera Università di Bolzano.
Il cambiamento climatico è un argomento che sta a cuore a molte persone: il festival lo affronterà in modo innovativo attraverso conferenze e workshop dinamici.
Musica e storia entreranno a far parte della nuova offerta formativa sudtirolese.

Radio universitarie

User login

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio