voto

Zetein 03x05 - Elezioni USA 2020

Con Paola Peduzzi e Matteo Muzio

Facciamo il punto sulle elezioni presidenziali USA 2020, fra la vittoria di Biden e le dichiarazioni di Trump.
Zetein 03x05 - Elezioni USA 2020
A diversi giorni dalla di Biden alle Presidenziali 2020 Trump non molla l'osso, continuando a millantare frodi elettorali e continuando a presentare ricorsi presso i vari stati. Quali saranno i rapporti post elezioni? Quali saranno i cambiamenti nello scacchiere geopolitico internazionale?
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Votare da fuorisede: 5 marzo a casa?

Al Dipartimento di Economia e di Giurisprudenza lezioni sospese nella giornata del 5 marzo

Votare da fuorisede: 5 marzo a casa?
Grazie al Consiglio degli Studenti le facoltà di Giurisprudenza e di Economia sospenderanno le lezioni il 5 marzo

di Fiamma Rodi

Il 4 marzo ogni studente che vorrà recarsi alle urne elettorali per votare si troverà davanti a un problema: come poter tornare a casa per dare il proprio voto e poi ritornare a Trento senza perdere nemmeno una lezione? Ebbene, il Consiglio degli Studenti ha pensato a voi.

La vittoria di Van der Bellen

La vittoria di Van der Bellen
Il voto dei cittadini austriaci: risposta ai populismi e conferme per l'Europa.

di Giorgia Roda

#generazionesenzavoto. Riprende la raccolta firme

#generazionesenzavoto. Riprende la raccolta firme
Oggi e domani raccolta firme in centro per permettere di votare dall'estero

CI hanno sempre raccontato che il diritto di voto sia a suffragio universale e che sta solo alla nostra libertà di individui di esercitarlo o meno. Ma siamo proprio sicuri che sia così? e le migliaia di studenti che ogni anno si trovano all'estero per il progetto Erasmus? con questi come la mettiamo?

#GenerazioneSenzaVoto

#GenerazioneSenzaVoto
“In partenza per lʼEuropa”, potendo votare anche dallʼestero. Il 13 e il 21 raccolta firme a Trento

ESN Trento dà il via la raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare “Diritto

Anche il professor Nesi sostiene gli studenti Erasmus!


Download:
Ecco l'opinione del Direttore di Giurisprudenza sul dritto di voto degli studenti Erasmus, prima che il governo uccidesse ogni speranza!

Nulla di fatto per il voto degli Erasmus all'estero

Nulla di fatto per il voto degli Erasmus all'estero
Gli studenti italiani in Erasmus non potranno votare alle elezioni politiche. Nonostante la mobilitazione, ieri il "no" del Governo
Nulla di fatto per gli studenti Erasmus desiderosi di votare alle prossime elezioni politiche in Italia. Nonostante la mobilitazione che ha coinvolto sul web migliaia di universitari, il Consiglio dei ministri ieri ha detto “No” alla possibilità di voto dall’estero per questi studenti.

Gli studenti erasmus potranno votare? intanto la mobilitazione continua!

Gli studenti erasmus potranno votare? intanto la mobilitazione continua!
Con un divertente video prosegue la mobilitazione degli studenti Erasmus per il voto all'estero!

E' notizia di oggi di un'apertura del governo uscente per fare in modo che gli studenti erasmus possano votare anche dall'estero. Domani si riunirà il consiglio dei ministri e vedremo quel che succederà. Intanto la fase di protesta non si ferma e si fa sempre più "aggressiva", con anche l'utilizzo di video.

Referendum popolare - Raggiunto il quorum

Quorum raggiunto e voto quindi valido per i 4 referendum popolari 2011.

I quesiti si riferiscono a:
Referendum n°1 –  scheda di colore rosso
Modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. Abrogazione.
Il quesito prevede l’abrogazione delle norme che attualmente consentono di affidare la gestione dei servizi pubblici locali a operatori privati.
 

Referendum n°2  - scheda di colore giallo
Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all’adeguata remunerazione del capitale investito. Abrogazione parziale di norma.
  1. [audio-player]
    [audio-length]

14 dicembre 2010

La mattina diversi cortei sfilano pacificamente lungo le vie del centro cittadino. Studenti, ricercatori, lavoratori e esponenti dei sindacati sono arrivati nella capitale da tutta Italia.
Anche da Trento sono partiti alcuni pullman per partecipare alla manifestazione. 
La notizia della fiducia al governo Berlusconi per appena 3 voti arriva alle 13.40. Dai cortei si staccano alcuni gruppi di persone che mettono a ferro e fuoco il centro storico, come racconta Marco Mancini, giornalista dell'agenzia Area di Roma.

Fermato dalle forze dell'ordine anche un ragazzo Trentino, Federico Serra, 19 anni di Gardolo che si trovava in Piazza del Popolo con altri ragazzi del Centro Sociale Bruno quando sono iniziati gli sconti. 


Radio universitarie

User login

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio