videogames

Mach2- 01x05

Un viaggio nei nostri app stores per discutere di videogiochi e telefonia.
Mach2- 01x05

Puntata tutta dedicata al mondo degli smartphone; un viaggio che, tra molte avversità, cercherà di rispondere alla domanda: si può videogiocare con dignità persino sui nostri telefoni? Tutto, ovviamente, accompagnato dalle news videoludiche più salienti della settimana.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Mach2- 01x04

Videogiochi e cinema: stavolta parliamo di due mondi che non vanno proprio d'accordo.
Mach2- 01x04

Nella quarta puntata affronteremo un viaggio nel mondo del cinema e del videogame, due realtà che avrebbero tanto da condividere ma che, apparentemente, si limitano a bisticciare.

Ci trovate anche su facebook! https://www.facebook.com/Mach2Sanbaradio


Download:
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Mach2- 01x03

Nella terza puntata di Mach2 parliamo di videogiochi indipendenti: cosa sono, da dove vengono e chi produce questi titoli rivoluzionari.
Mach2- 01x03

Nella terza puntata di Mach2 si esplorerà l'universo dei videogiochi indipendenti: cosa sono, da dove vengono e chi produce questi titoli tanto di nicchia quanto rivoluzionari. Tutto come al solito accompagnato dalle ultime news della settimana in ambito videoludico.

Siamo anche su facebook! https://www.facebook.com/Mach2Sanbaradio/

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Il gioco delle parti - Scienza di oggi, tecnologia di domani

 La scienza è, da sempre, il motore del progresso tecnologico. In tutta la storia dell'uomo i più grandi cambiamenti sono avvenuti in seguito a scoperte in grado di rivoluzionare non solo il sapere. Eppure, nel terzo millennio, se in Italia devono essere applicati dei tagli i settori più colpiti, in proporzione, sono proprio quelli della cultura e della ricerca. Non è facile, per un ricercatore, lavorare in un Paese nel quale gli stipendi sono bassi, i contratti a tempo determinato e i fondi disponibili in costante diminuzione. Insomma, sembra che la scienza non venga ritenuta così importante; eppure, nel dibattito politico, entra di prepotenza dalle discussioni sul nucleare ai trasporti passando per la medicina, l'agricoltura, l'industria e non solo.In concomitanza con il festival "aperta...mente" dedicato proprio alla scienza, "Il gioco delle parti" si interroga sull'argomento con Giulio Dalla Riva, presidente dell'associazione studentesca "universitando" che organizza la manifestazione. Nella seconda parte, dedicata alla tecnologia, parleremo invece di videoludica con Luca Soraruff (videogiocatore di lunga data nonché impiegato nel settore commerciale e nella critica).

Radio universitarie

User login

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio