unesco

A Monumental Loss: Elsa Trento approda all'università!

A Monumental Loss: Elsa Trento approda all'università!
Elsa Trento approda nel mondo dell’università martedì 12 Dicembre, alle ore 17, presso la Sala Conferenze della Facoltà di Economia

Elsa Trento, un’associazione culturale indipendente che collabora con UNESCO, approda nel mondo dell’università martedì 12 Dicembre, alle ore 17, presso la Sala Conferenze della Facoltà di Economia per aprire un’interessante dialogo sulla tutela del patrimonio culturale internazionale, come eredità dell'umanit&a

Mai così tanti iscritti negli atenei del mondo

Mai così tanti iscritti negli atenei del mondo
Il numero si aggira intorno ai 200 milioni di studenti, più del doppio rispetto a 20 anni fa.

di Sebastiano Chistè

Il percorso di istruzione di alto livello è visto sempre da più ragazzi come una scelta obbligata per distinguersi e l’incremento di studenti si registra in tutti i continenti, tanto che fra 8 anni il numero di studenti dovrebbe essere addirittura di 260 milioni.

Anticipare i problemi per migliorare le scelte: esperti a confronto.

Anticipare i problemi per migliorare le scelte: esperti a confronto.
La prima conferenza internazionale sull'anticipazione: momento si scambio tra gli studi di psicologia, antropologia, economia, sociologia, desgin, architettura e ingegneria.

Si è conclusa da poco a Trento la prima Conferenza Internazionale sull'anticipazione. Gli esperti hanno discusso in una due giorni di full immersion di cosa riservi il futuro, quale sarà l’impatto per la vita dei cittadini e del pianeta, come affrontare le sfide, quali strategie politiche adottare per non farsi trovare impreparati davanti alle novità.

World Radio Day

Oggi ci auto celebriamo!

World Radio Day
Che giorno è oggi? Il 13, mah, non mi dice niente. Ma come?!?... è il World Radio Day!
Per una volta ci auto-celebriamo:oggi è la giornata mondiale della radio.

Intervista a Héctor Villanueva

 In Italia dal 1992 e peruviano di nascita, Héctor Villanueva è impegnato da anni nell'ambito dei diritti per gli immigrati ed è advisor per l'area America Latina presso l’Osservatorio per la Comunicazione Culturale e Audiovisiva nel Mediteranno e nel Mondo (OCCAM), riconosciuto come istituzione autonoma affiliata all'UNESCO e attiva nel programma infopoverty, che offre servizi di telemedicina, e-learning, sicurezza alimentare e cooperazione internazionale.
Lo scorso anno ha vinto il premio MoneyGram Award 2010 per la Responsabilità sociale (in foto). Protagonista ogni anno di interessanti interventi al Festival dell'economia di Trento, Andrea Bonetti lo ha intervistato a margine della conferenza stampa di presentazione della sesta edizione dal titolo "I confini della libertà economica" tenutasi a Milano il 20 aprile 2011.

Radio universitarie

User login

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio