Elsa Trento, un’associazione culturale indipendente che collabora con UNESCO, approda nel mondo dell’università martedì 12 Dicembre, alle ore 17, presso la Sala Conferenze della Facoltà di Economia per aprire un’interessante dialogo sulla tutela del patrimonio culturale internazionale, come eredità dell'umanit&a
di Sebastiano Chistè
Il percorso di istruzione di alto livello è visto sempre da più ragazzi come una scelta obbligata per distinguersi e l’incremento di studenti si registra in tutti i continenti, tanto che fra 8 anni il numero di studenti dovrebbe essere addirittura di 260 milioni.
Si è conclusa da poco a Trento la prima Conferenza Internazionale sull'anticipazione. Gli esperti hanno discusso in una due giorni di full immersion di cosa riservi il futuro, quale sarà l’impatto per la vita dei cittadini e del pianeta, come affrontare le sfide, quali strategie politiche adottare per non farsi trovare impreparati davanti alle novità.