scuola

Sanbaradio Sitting Room - A tu per tu con Adrian Fartade

Due parole con il noto divulgatore in occasione dell'evento "Pergine chiama base lunare Alpha...siamo pronti per partire", organizzata da Insieme Cultura e Giuseppe Facchini.

Elena Moretto e Tommaso Asselli intervistano il divulgatore scientifico Adrian Fartade
Sanbaradio Sitting Room - A tu per tu con Adrian Fartade

Adrian Fartade è un divulgatore scientifico nel campo dello spazio: creatore di link4universe ed autore di diversi libri, ha voluto scambiare qualche parola con noi in vista dell'evento di venerdì 18/11 a Pergine Valsugana. 

Abbiamo parlato della Luna, di filosofia naturale, divulgazione e lauree inutili.

intervista ad Adrian Fartade
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Box Populi 01x13

Put your doubts here!

Consulta Provinciale degli Studenti: ruoli, progetti, bisogni e nuovo podcast.
Box Populi 01x13

In questa puntata: 


Download:
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Box Populi 01x09

Put your doubts here!

Liceo Da Vinci e Liceo Galilei di Trento: sfatiamo miti e leggende su questa storica rivalità
Box Populi 01x09

In questa puntata:

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Box Populi 01x01

Put your doubts here!

Come si fa a gestire l'ansia? E perchè colpisce molto spesso i giovanissimi? Conducono Antonella Fittipaldi e Elena Moretto Ospite della puntata dott.ssa Marta Pradel
Box Populi 01x01

Box Populi è un progetto a cura del'Associazione Alternart in collaborazione con Sanbaradio con il sostegno di sVolta.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Box Populi - 01x01

Put your doubts here!

Come si fa a gestire l'ansia? E perchè colpisce molto spesso i giovanissimi? Conducono Antonella Fittipaldi e Elena Moretto Ospite della puntata dott.ssa Marta Pradel
Box Populi - 01x01
Box Populi è un progetto a cura del'Associazione Alternart in collaborazione con Sanbaradio con il sostegno di sVolta. Dal 2020 delle box sono installate nei bagni di alcune scuole superiori e università ove si possono lasciare bigliettini con qualunque dubbio/domanda, questi vengono ritirati ogni settimana e le risposte sono pubblicate su Instagram boxpopu
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

We Strike! Marco Tabilio e i fumetti che avvicinano le generazioni

Progetto vincitore del primo posto dell'edizione 2021 del contest
We Strike! Marco Tabilio e i fumetti che avvicinano le generazioni

Nuovo appuntamento con i finalisti del contest "Strike! Storie di giovani che cambiano le cose".

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

"Alle Fonti. Studio per immagini, suoni e parole dal G8 di Genova" vent'anni dopo

Festival dell'Economia 2021 - Una piazza che cresce

Festival dell'Economia 2021 - Una piazza che cresce
"Alle Fonti. Studio per immagini, suoni e parole dal G8 di Genova" vent'anni dopo

"Come possiamo maturare un'autonoma opinione sui fatti che avvengono nella società a partire dal quadro informativo fornito dai mezzi di comunicazione di massa? Non capita forse che quanto più certi eventi sono amplificati dai media, tanto più subiscono una deformazione?"

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Scuola e politica nel Comune di Trento. Intervista ad Elisabetta Bozzarelli

Cara, vecchia scuola 01x09

Quali sono le responsabilità del Comune per la scuola, e quali le nostre in quanto comuni cittadini? Risponde Elisabetta Bozzarelli nell’ultima puntata di “Cara vecchia scuola”.
Scuola e politica nel Comune di Trento. Intervista ad Elisabetta Bozzarelli
L’ultima puntata di “Cara, vecchia scuola” dà finalmente voce all’onnipresente, e da tutti invocata, politica.    Quali sono le responsabilità - e le possibilità - di un Comune nell’ambito dell’istruzione?
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Concorsi e formazione: la voce dei sindacati. Intervista a Sandra Boccher

Cara, vecchia scuola 01x08

La nostra rubrica sta per finire, ma a non finire mai sono i punti di vista possibili sul tema della scuola: la professoressa Sandra Boccher rappresenta quello dei sindacati.
Concorsi e formazione: la voce dei sindacati. Intervista a Sandra Boccher

In questa penultima puntata Sandra Boccher, di FLC CGIL Trentino, ci propone per i futuri professori un nuovo percorso di studi universitari indirizzato fin da subito verso l’insegnamento. Cinque anni sia formativi che orientativi, per acquisire conoscenze e competenze ma soprattutto consapevolezza del compito così delicato che si dovrà affrontare: quello di educare.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Una Noche da Intrecciante: Andrea Binelli

Il professore racconta la sua esperienza di docente alle prese con la DAD, cercando motivi di speranza assieme alla redazione.

Il professore racconta la sua esperienza di docente alle prese con la DAD, cercando motivi di speranza assieme alla redazione.
Una Noche da Intrecciante: Andrea Binelli

Una Noche da Intrecciante torna alle vostre orecchie per proporvi il primo estratto dal segmentone centrale della puntata di marzo, dedicato all'Istruzione ai tempi del Coronavirus™ (potrete gustare l'approfondimento nella sua interezza lunedì sera, segnatevelo).

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Radio universitarie

User login

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio