Dal 7 fino al 17 ottobre prende il via il Filmfestival delle religioni, da 19 anni attivo a Trento, ma da quest’anno non solo: altri luoghi interessati saranno Arco, Pergine Valsugana e Merano.
di Margherita Marzari
Una serata dedicata agli intrecci fra scienza, fantascienza e divertimento. Così, oggi 16 Dicembre, dalle ore 19 alle 23, una delle più affascinanti space opera del cinema occuperà i luoghi espositivi e la lobby del museo.
Samantha Cristoforetti saluta calorosamente Trento dal palco allestito per l'occasione nel parco del Muse. Così ha avuto inizio ieri, giorno 5 Ottobre, il post flight tour di AstroSamantha e dei suoi colleghi di volo, Terry Virtys della Nasa e Anton Shkaplerov della Roscosmos.
Comunicazione, parola usata ed abusata nella nostra era, è stata al centro della conversazione (poiché dibattito ve n'è stato poco) avutasi ieri sera al Muse con ospiti Oliviero Toscani, fotografo e pubblicitario di fama internazionale e Michael John Gorman, CEO del Science Gallery, Dublino.
“Appiattiti, demotivati, silenziosi” sono le parole con cui Paola Fontana, una delle ex dipendenti di Eutelia, descrive i sentimenti provati dai lavoratori della fabbrica prima che fallisse a causa di una gestione incompetente e truffaldina.
Si intitola Strati d’animo l’iniziativa messa in campo da Palazzo Roccabruna, Civica di Trento e MUSE per dare vita ad un Carnevale diverso dal solito e capace di coinvolgere, in modo intelligente, la più ampia varietà di gusti possibile.
Torna il 22 Novembre prossimo l'appuntamento con TEDxTRENTO, una conferenza dedicata ai temi della tecnologia, dell'innovazione e della scienza che si terrà, come già per l'edizione 2013, al Teatro Sociale di Trento.