robot

Gulasch - 01x04, 3 Febbraio 2021

Uno zuppone che sa un po' di Mitteleuropa

Chi è Karel Čapek e perchè ha influito sulle vite di noi tutti; Marco Luchetta, Alessandro Sasa Ota e Dario D’angelo; ciclismo femminile in Trentino; ricordando Lidia Menapace.
Gulasch - 01x04, 3 Febbraio 2021

Chi è Karel Capek e perchè ha influito sulle vite di noi tutti; Marco Luchetta, Alessandro Sasa Ota e Dario D’angelo, tre giornalisti uccisi dalla guerra a Mostar nel 1994; ciclismo in Trentino, la prima squadra femminile; ricordando Lidia Menapace a pochi mesi dalla sua morte.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

"Noi, robot": relazione tra umano e androide

Domenica 25 febbraio al teatro Sanbapolis è stato messo in scena uno spettacolo tratto liberamente dai racconti di Isaac Asimov

"Noi, robot": relazione tra umano e androide
Gli attori Andrea Brunello e Laura Anzani mettono in scena uno spettacolo sul significato di intelligenza, anima e cuore.

di Fiamma Rodi

Al giorno d'oggi, grazie al continuo progresso scientifico e informatico, la realtà robotica è una questione sempre più attuale e importante.

Europhonica - 02x15

Le sfide dell'UE nel 2017: Brexit, Nazionalismi e Migranti

Europhonica - 02x15
Prima puntata del 2017 di Europhonica! Live su tutte le radio del network RadUni.

Quindicesima puntata della seconda stagione di EUROPHONICA #IT il format che racconta l’Europa in modo facile, semplice e giovane, live sul network delle radio universitarie e studentesche italiane, RadUni.

TECNOVITA - puntata 20

Giorgio dai lunghi racconti snodati, ci onora delle sue testimonianze dei ragazzi stagisti in una Fondazione trentina. Questa puntata intanto è dedicata ad un fenomeno che negli ospedali americani sta rivoluzionando nel bene e nel male i nuovi modi di lavorare fianco a fianco con dei robot.

TECNOVITA - puntata 15

In questa puntata, Dorjana vuol fare alcune considerazioni su Facebook, io parlo di robot che mangiano rifiuti organici e vecchie tecnologie in ufficio, ed Antonella come al solito fa la sua parte.

Buon ascolto!

tecnovita@email.it 


Radio universitarie

User login

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio