In questa puntata Anna e Marco tenteranno di orientarsi, avvolti da un alone di segreti e misteri: un percorso che parte da molto lontano, con la religione e i miti legati all'ordine dei Templari, per poi passare all'arte surrelista, sino ad arrivare ai complotti odierni e alle arcane scomparse di alcune leggende della musica contemporanea. Cospirazioni o dati di fatto?
La vita è come Temple Run: un mosaico di insidie e tentazioni. Inutile nascondersi, siamo tutti peccatori. Segui Valentina e Fabrizio nel loro personalissimo viaggio alla scoperta del peccato tra chiacchiere sconsiderate e vocine irriverenti.
Da questa stagione il palinsesto ospita un nuovo programma: si chiama "Parliamone!" ed è pensato per fare due chiacchere con persone che hanno qualcosa da raccontare.
“Venti anni che hanno cambiato il mondo”, questo il tema della ventesima edizione del Religion Today Filmfestival, in programma a Trento dal 13 al 22 ottobre 2017. Molti e diversi gli appuntamenti in città, ma anche fuori con il programma “aspettando il Festival”.
L’associazione Bianconero- Religion Today, Ufficio Cultura e Ufficio Ecumenismo e Dialogo interreligioso della Diocesi di Trento- organizza il calendario di “FEDI IN GIOCO: cinema e dialogo interreligioso”, una sfida per dipanare le tensioni di oggi su temi controversi come accoglienza e religione.
Nuovo vescovo di Trento, don Lauro Tisi. Ma quali sono i requisiti per diventare Vescovo? E che differenza c'è fra Vescovo, Arcivescovo e Cardinale? Queste e molte altre curiosità sulle mondo dei Vescovi...in collegamento con Milingo.
@Radiofeccia
/www.facebook.com/radiofecciasanbaradio
«Questioning God. Il dubbio e la fede» al centro della 18esima edizione del Religion Today Film Festival, la kermesse internazionale che propone riflessioni su temi religiosi e di grande attualità, come migrazioni, rapporti di genere, sessualità e diritti umani.
“Appiattiti, demotivati, silenziosi” sono le parole con cui Paola Fontana, una delle ex dipendenti di Eutelia, descrive i sentimenti provati dai lavoratori della fabbrica prima che fallisse a causa di una gestione incompetente e truffaldina.