Puntata speciale di Storie di Cucina! Abbiamo scelto dalla biblioteca personale di Rebecca tre libri fantastici, quelli che non possono assolutamente sul comodino di ogni appassionato di cucina che si rispetti. Da questi libri abbiamo estratto ricette facili, buone e per tutti i gusti: green smothies, mug cakes e torte salate. Buon ascolto e buona lettura!
Online il podcast della nuovissima puntata di Storie di cucina! Questa settimana abbiamo avuto il piacere di conoscere e intervistare Anna, l'autrice del blog Aroma di Cannella. Insieme a lei abbiamo imparato qualcosa di più sulla Svezia, sull'importanza che in quel Paese danno alla "pausa caffè" e su alcune preparazioni tipiche.
Online il podcast della terza puntata! Torniamo ad occuparci di un tema di stringente attualità, la lotta agli sprechi in campo alimentare, con suggerimenti su come evitarli in modo originale, senza rinunciare al gusto e comodamente da casa (basta accendere la tv o il pc).
Subito pronto il podcast della seconda puntata di Storie di Cucina! Anche questa settimana non manca l'informazione con alcune considerazioni sull'inchiesta di Report sulle "particolari" modalità di preparazione della pizza in Italia.
Al via la nuovissima stagione di Storie di Cucina! In questa puntata parleremo di un interessante ciclo di seminari dal titolo "Cibo, Scienza e Società" organizzati dal Dipartimento di Sociologia di Unitn; come sempre ci saranno alcune notizie dal mondo gastronomico e la prima novità: la rubrica "Storie di Blog", sui migliori foodblogger italiani.
Tutte le cose belle, prima o poi, finiscono...ma alcune ricominciano! In attesa di risentirci a settembre/ottobre con una nuovissima stagione, gustatevi quest'ultima puntata in edizione speciale. In nostra compagnia, come super ospite, Joice direttamente da MOOD con le ultime novità dal Brasile e una ricetta facilissima per un tipico dolcetto carioca: il BRIGADEIRO!
Manca sempre meno al termine della prima stagione ma Storie di cucina non si ferma mai. In questa puntata: continuiamo a parlare dello stretto rapporto tra cibo e calcio: cosa accrebbe se le Nazionali si affrontassero a tavola oltre che sul campo da gioco?
Si avvicina il finale di stagione ma in cucina c'è ancora tanto da fare. In questa puntata scopriamo una ricetta facile e veloce per un aperitivo pre partita con gli amici e, per non farci mancare nulla, una seconda ricetta per imparare a preparare la famigerata Parmigiana Light!
Nella puntata di oggi: un resoconto della Notte Verde di Rovereto dalla nostra inviata sul campo, notizie semi serie dal mondo della cucina e dell'alimentazione e una ricetta buona, facile e ideale come finger food per i nostri aperitivi: la torta salata tonno e peperoni!
Il menù di questa puntata è, come sempre, molto ricco. Scopriamo con Rebecca la riproposizione in chiave moderna di un metodo di cottura antichissimo: mai sentito parlare di Wonder Bag? La nuova frontiera delle ricette di cucina: rimbocchiamoci le maniche e ammiriamo i Tattoo Recipes.