Abbiamo intervistato la Direttrice del Museo Dicesano Tridentino, Domenica Primerano, che ci ha raccontato il MUSEO DELLA QUARANTENA, che inaugura il 2 giugno alle 17 in Piazza Duomo a Trento!
E anche quest'anno il primo maggio è arrivato. La Festa dei Lavoratori solitamente significa uscire di casa, godersi la giornata di riposo dalle proprie attività, magari per una gita fuori porta. Se sei giovane però, significa sostanzialmente una cosa: il concertone.
Che ci crediate o meno, questa è l'esperienza mondiale che più si avvicina al mondo degli hikikomori.
Chi sono costoro? Cosa vogliono? Perché fanno quello che fanno?
Queste e altre domande trovano risposta in questa nuova puntata di Cervelli in Furia!
Ai Cervelli in Furia piacciono due cose: le torte di mele e scopare, ma in quarantena non tutti possono scopare; tutti però possono preparare una torta di mele...
Eccoci dunque in una nuova puntata in compagnia di Nonna Luz.
Oggi vi regaliamo degli ottimi consigli per soddisfare i vostri "istinti animaleschi" anche in quarantena.
Sono molti gli studenti fuori sede che stanno trascorrendo questo periodo difficile lontano dalla famiglia: circa 550 tra lo Studentato San Bartolameo in via Malpensada e la Residenza Mayer in piazzetta Valeria Solesin, dei quali più di tre quarti stranieri.
di Lorenzo Saviane
di Giacomo Ferri
Benvenuti in questa puntata speciale di Cervelli in Furia!
Oggi abbiamo deciso di intervistare gli italiani per sapere come procede la loro quarantena, il loro lavoro e la loro vita durante l'emergenza Covid-19.
Ci rispondono i nostri ascoltatori dal Trentino alla Sardegna e dal Lazio al Piemonte; insomma tutto lo stivale! Abbiamo pure un ascoltatore speciale da Vienna!
di Adriano Cataldo