povertà

Caravan 01x06

La bici che riscatta l'Uganda, lo sviluppo economico africano, l'esplosione di una discarica, rispetto dei diritti umani e il crollo di una discarica in Sri Lanka.
Caravan 01x06

Nel sesto appuntamento con le notizie dal mondo parliamo di progetti imprenditoriali in Uganda, di riscatto sociale, di diritti umani, di pena di morte e molto altro.

 

In collaborazione con ACAV e 46° Parallelo.

con

      Nicola Pifferi

di

      Andrea Tomasi

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Caravan 01x04

Armi chimiche, enormi discariche e aerei salvavita sono tra i temi della quarta puntata di Caravan
Caravan 01x04

In questa puntata parliamo dell'uso di armi chimiche, dello scarico di rifiuti europei in Africa e del politico sudafricano Ahmed Kathrada.

In collaborazione con ACAV e 46° Parallelo.

con

      Nicola Pifferi

di

      Andrea Tomasi

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Un altro volto dell'immigrazione

Un altro volto dell'immigrazione
Troppo spesso abbiamo pensato all'immigrazione solo come un problema che non ci riguardasse da vicino, è il momento di prendere una posizione!

In questi ultimi anni, in questi ultimi mesi, sentiamo parlare sempre più spesso di sbarchi di migranti sulle nostre coste, italiane ed europee, e subito l’opinione pubblica si scatena.

Al via la Scuola dell'Acqua e dei Beni Comuni!

Al via la Scuola dell'Acqua e dei Beni Comuni!
Un ciclo di incontri formativi dedicati alla cooperazione allo sviluppo ed ai fenomeni di ecomigrazioni, landgrabbing e finanziarizzazione della Natura!

É in arrivo un'interessante iniziativa promossa dall'Associazione Yaku e sostenuta dal Centro Servizi Volontariato. Oggi, giorno 23 Ottobre e fino al 4 Novembre, comincia la Scuola dell' acqua e dei beni comuni, un percorso di incontri e seminari formativi che affronteranno i diversi aspetti della cooperazione allo sviluppo connessa c

Presentazione sesta edizione del Festival dell'Economia di Trento - "I confini della libertà economica"

 Il 20 aprile a Milano si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della sesta edizione del Festival dell'Economia dal titolo "I confini della libertà economica" che si terrà a Trento dal 2 al 5 giugno 2011. Diverse le novità presenti in questa edizione fra le quali una doppia anteprima prevista per il 26 maggio a Trento e per il 28 maggio a Napoli che darà ufficialmente il via alla rassegna.

Radio universitarie

User login

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio