di Lorenza Giordani
Foto in alto: copyright di Siv Dolmen
Tra le esperienze più significative di questo Festival dell’Internazionale a Ferrara occorre sicuramente menzionare il workshop in compagnia di Amira Hass, giornalista israeliana corrispondente dai Territori Palestinesi.
di Leonardo Tosi
Mira Awad è un’acrobata. Un’acrobata che cammina sospesa su un filo sottilissimo, cercando di mantenere un equilibrio precario, fin da quando è nata: dapprima bambina in un villaggio arabo, poi, a Tel Aviv, donna araba in terra israeliana.
La sessione estiva…se non abolita come in tanti vorrebbero, in qualche modo va gestita! Bisogna farsi astuti ed ingegnosi per non abbandonarsi alla facile disperazione cui trenta gradi all’ombra, mucchi di appunti e libri, miraggi marittimi che diventano allucinazioni possono condurre.
Questione Israelo-Palestinese. Quando se ne parla, qualunque cosa si dica, il rischio è sempre quello di venire additati come “filo-palestinesi” o “filo-israeliani”, dando inevitabilmente una connotazione politico ideologica che vizia alla radice qualunque possibile dibattito.
L'associazionismo universitario è una categoria che comprende un mondo. Diverse e con vocazioni tra le più disparate, le associazioni sono però accomunate da un fatto: si tratta di giovani che sottraggono parte (a volte molto) del loro tempo allo studio per dedicarsi con passione ad una causa.