nicola pifferi

Europe in the time of coronavirus

interview with Nicola Pifferi

Hard times are those we're living in 2020. Because of the coronavirus, the word is locked-down and we're in quarantine. What are in Europe the chances to come out of the crisis?
Europe in the time of coronavirus

Nicola Pifferi is the editor in chief of Sanbaradio, nontheless our Europe expert.

The theme that during these days is the most discussed, is the one concerning the relationship between the members of the Eu – and in particular between Italy and the Eu – regarding the management of the covid-19. 

 

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Che Fugata! - Puntata 03x04

Giuseppe Verdi - Rigoletto

Il dramma di Rigoletto, gobbo buffone alla corte di Mantova.
Che Fugata! - Puntata 03x04

Opera lirica in 3 atti.

"Egli è Delitto, Punizion son io". Questa frase, pronunciata da Rigoletto, gobbo e buffone alla corte del Duca di Mantova, riassume perfettamente la sua caratterizzazione. Capiamo la storia di Rigoletto e la sua struttura musicale. 

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Che Fugata! - Puntata 03x03

Giuseppe Verdi - La Traviata

La storia di Violetta, una meretrice d'alta società, e delle sue avventure.
Che Fugata! - Puntata 03x03

Opera lirica in 3 atti.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Che Fugata! - Puntata 03x02

Wolfgang Amadeus Mozart - Il Flauto Magico

La storia e l'analisi de Il Flauto Magico di Wolfgang Amadeus Mozart.
Che Fugata! - Puntata 03x02

Il Flauto Magico (K. 620), opera in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Che Fugata! - Puntata 03x01

Giacomo Puccini - La Bohème

La storia e l'analisi de "La Bohème" di Giacomo Puccini.
Che Fugata! - Puntata 03x01

La Bohème, Giacomo Puccini

Siamo a Parigi, in una freddissima vigilia di Natale, un quartetto di giovani amici, il poeta Rodolfo, il pittore Marcello, il musicista Schaunard, il filosofo Colline e due fanciulle, la ricamatrice Mimì e la lorette Musetta, tutti squattrinati ma ricchi di simpatia, entusiasmo e passione.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Buon compleanno Sanbaradio! Voce a Nicola Pifferi

Per i primi 10 anni di Sanbaradio abbiamo intervistato il direttore responsabile in vista dell'aperitivo del 3 ottobre!
Buon compleanno Sanbaradio! Voce a Nicola Pifferi

di Michele Citarda e Lorenzo Caoduro

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Raccontare l'UE in radio: perché Europhonica mi fa sperare in un futuro migliore

L'ho raccontato ad EYE2018 a Strasburgo

Raccontare l'UE in radio: perché Europhonica mi fa sperare in un futuro migliore
Perché è importante raccontare l'UE anche quando tutti si allontanano da quello in cui credi. Magari inventandosi anche nuove tecniche.

di Nicola Pifferi

Disclaimer: è raro che io mi lasci andare a sentimentalismi sul mio lavoro. È raro che mi emozioni tanto a parlarne. È ancora più raro che io scriva un pezzo in prima persona. Ma c'è sempre una prima volta.

Le brutte sorprese del risveglio continuano

Breve storia triste sulla notte di spoglio

Le brutte sorprese del risveglio continuano
Sentirsi impotenti, davanti alle notifiche delle agenzie che annunciano la fine della democrazia come la conosciamo, sta diventando un'abitudine.

L'opinione di Nicola Pifferi

02x09 Regno Unito chiama Sanba

Torna il programma degli Erasmus! Sonia e Nicola sono qui per svelarvi tutti i segreti della vita in Regno Unito!
02x09 Regno Unito chiama Sanba

Vi portiamo con noi in Regno Unito dove Sonia è in Erasmus, ogni settimana parleremo delle differenze tra l'Italia e Regno Unito, di attualità, di stereotipi. Ogni settimana intervisteremo uno studente per farvi capire come si vive in Inghilterra.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

02x09 Regno Unito chiama Sanba

Torna il programma degli Erasmus! Sonia e Nicola sono qui per svelarvi tutti i segreti della vita in Regno Unito!
02x09 Regno Unito chiama Sanba

Vi portiamo con noi in Regno Unito dove Sonia è in Erasmus, ogni settimana parleremo delle differenze tra l'Italia e Regno Unito, di attualità, di stereotipi. Ogni settimana intervisteremo uno studente per farvi capire come si vive in Inghilterra.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Radio universitarie

User login

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio