muse

Like Life 2. Intervista a Giulia Tomasello, bio-designer

Dialoghi e workshop su Design e Otherness

Scienza e arte in dialogo per esplorare le relazioni tra umani e other-than-human.
Like Life 2. Intervista a Giulia Tomasello, bio-designer

Like Life 2, il programma curato da Mali Weil

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Like Life 2 - The design of the encounter

Incontro con Studio Ossidiana

Incontro con Studio Ossidiana
Like Life 2 - The design of the encounter

Secondo appuntamento con Like Life 2 dal titolo "The design of the encounter" con Studio Ossidiana.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Like Life 2 - Le relazioni con gli Altri nel racconto della scienza

Incontro con Massimo Bernardi, biologo del MUSE - Museo delle Scienze di Trento

Incontro con Massimo Bernardi, biologo del MUSE - Museo delle Scienze di Trento
Like Life 2 - Le relazioni con gli Altri nel racconto della scienza

Primo appuntamento con Like Life 2 dal titolo "Le relazioni con gli Altri nel racconto della scienza "con Massimo Bernardi, biologo del MUSE.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Like Life 2. Intervista a Massimo Bernardi, ricercatore del Muse

Dialoghi e workshop su Design e Otherness

Scienza e arte in dialogo per esplorare le relazioni tra umani e other-than-human.
Like Life 2. Intervista a Massimo Bernardi, ricercatore del Muse

Continuano i dialoghi di Like Life 2 il programma cur

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Like Life 2. Dialoghi e workshop su Design e Otherness. Dal 3 dicembre a Palazzo delle Albere a Trento

Iscrizioni aperte ai workshop e al biolab

Il design come linguaggio e spazio di confronto capace di plasmare relazioni tra umani e other-than-human.
Like Life 2. Dialoghi e workshop su Design e Otherness. Dal 3 dicembre a Palazzo delle Albere a Trento

Al via Like Life.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Il Teatro della Meraviglia torna in presenza!

Al Teatro di Pergine e nel giardino del MUSE potremo assistere dal vivo alla rassegna teatrale che unisce arte e scienza.

Il Teatro della Meraviglia torna in presenza!
Il Teatro della Meraviglia torna in presenza in due luoghi: il Teatro di Pergine e il giardino del MUSE

di Martina Bartocci

Il Teatro della Meraviglia torna in presenza! La rassegna teatrale dell’edizione 2021 ricomincia dal vivo al Teatro di Pergine e al giardino del MUSE

La storia della musica del futuro. Ruben Camillas al Poplar 2020

Il futuro della musica indie tra storia e luccichini
La storia della musica del futuro. Ruben Camillas al Poplar 2020

di Cecilia Passarella, Giacomo Longato e Irene Fregonese

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Opere di Pregio: Arte e Seta

Legami centenari tra Giappone e Italia in una mostra alle Albere

Opere di Pregio: Arte e Seta
Da Venerdì 6 alle Albere una mostra dedicata alla seta e all'arte contemporanea, e sabato 7 musiche e danze giapponesi in Arsenale.

di Massimiliano Beghini

Venerdì 6 settembre avrà inizio, presso il palazzo delle Albere, l’esposizione “Il Bruco e la Farfalla”, realizzata da Arci del Trentino, mostra suddivisa in due parti collegate dal concetto di metamorfosi.

Una notte al Muse(o)

Una notte al Muse(o)
Manca poco a Co.Scienza, il festival scientifico targato UNITiN. Nell'intervista a Edoardo Meneghini tutti i dettagli sugli eventi delle prossime settimane.

di Giulia Nicoletti

Do not panic!

Le alluvioni in Trentino e come gestirle

Do not panic!
Come ci si difende dalle alluvioni? Una chiacchierata scientifica sulle opere di sistemazione idraulica presenti in Trentino.

di Giulia Nicoletti

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio