montagna

Raccontare il Festival: il blog degli studenti

Raccontare il Festival: il blog degli studenti
Undici ragazzi, un Festival e un blog: ecco la novità che abbiamo in serbo per la sessantaduesima edizione del Trento Film Festival

Undici ragazzi, un Festival e un blog: ecco la novità che abbiamo in serbo per la sessantaduesima edizione del Trento Film Festival. Dopo alcuni anni di racconto di questa rassegna da parte di noi giovani trentini, nasce il progetto di un blog gestito da alcuni ragazzi del liceo Da Vinci e Prati di Trento.

AxAbitudine - A per Alpinismo - 02x01

abituiamoci alla natura

Scaliamo le alpi trentine insieme ad un appassionato che ci aiuta a capirle...
AxAbitudine - A per Alpinismo - 02x01

In questa puntata Federico Bertolli, appassionato di alpinismo, ci aiuta a capire le varie sfaccettature dell'alpinismo; ma soprattutto ci aiuta a scoprire e capire meglio la montagna, le sue bellezze e i pericoli, con qualche consiglio pratico e accortezze su come comportarci quando le visitiamo e facciamo qualsiasi tipo di alpinismo.

 

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Matarajan_05

Terra di aneddoti e storie raccolte in viaggio

Terra di aneddoti e storie raccolte in viaggio
Matarajan_05

Matarajan è una terra inventata dove tutti i luoghi si incontrano.

È il luogo in cui abita la memoria, è lo spazio del racconto.

È dove si coltivano aneddoti e storie raccolte in viaggio. 

È l’occasione per ricordare.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Ad ArteSella si svela Kodama

L'archistar giapponese Kengo Kuma ha presentato la sua nuova opera "Kodama", spirito del bosco

Ad ArteSella si svela Kodama
L'archistar giapponese Kengo Kuma ha presentato la sua nuova opera "Kodama", spirito del bosco

di Elisa Fratton

Si è concluso così, il Trento FIlm Festival: con l'inaugurazione di un'opera, a metà tra arte ed architettura, chiamata "Kodama", ovvero "spirito del bosco" in lingua giapponese. L'installazione è stata progettata da Kengo Kuma, architetto giapponese di fama internazionale.

Visages d'enfants

Il cinema muto inaugura il Trento film festival

Visages d'enfants
Al cinema muto è stata affidata l'apertura del Trento film festival, una scelta audace ma vincitrice.

di Lorenzo Zaccaria

Trentino Film Festival: 66esima edizione

Trentino Film Festival: 66esima edizione
Numeri e appuntamenti imperdibili del Trento Film Festival

di Anna Kovaleva

Verso l’ignoto nella natura selvaggia

La rassegna canadese arriva a Bolzano

Verso l’ignoto nella natura selvaggia
Banff Mountain Film Festival: la prestigiosa rassegna canadese arriva in Italia

di Giorgia Roda

Un luogo in cui resistere. Vivere in montagna è ancora possibile?

Un luogo in cui resistere. Vivere in montagna è ancora possibile?
"Un Luogo In Cui Resistere" è un convegno denso di temi, dibattiti, e riflessioni. Un'occasione per vivere ed assaporare al meglio il territorio locale

di Lorenzo Caoduro

Abbiamo fatto scuola: il mio ultimo Trento Film Festival

Intervista al Presidente del Trento Film Festival: Roberto De Martin

Il Presidente del Trento Film Festival Roberto De Martin ai nostri microfoni
Abbiamo fatto scuola: il mio ultimo Trento Film Festival

di Giuseppe Tirelli

Buongiorno Presidente, come è andata questa edizione del Trento Film Festival?

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Intervista a conclusione del Trento Film Festival a Sergio Fant

intervista a Sergio Fant, Responsabile del Programma Cinematografico del Trento Film Festival
Intervista a conclusione del Trento Film Festival a Sergio Fant

di Giuseppe Tirelli

Sergio, come è andata questa edizione del Trento Film Festival?

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Radio universitarie

User login

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio