Ripartendo da dove vi avevamo lasciato la scorsa puntata, lo Stato di Diritto nell'UE, analizziamo la libertà ed il pluralismo dei media italiani, grazie al contributo di Jacopo Iacoboni, giornalista politico presso LaStampa, che ha avuto modo di raccontarci episodi importanti per scendere nel cuore della questione.
Benvenuti e bentornati su Cervelli in Furia!
Oggi puntata alla vecchia maniera: noi tre contro il mondo. Ma che mondo?
Abbiamo deciso di raccogliere le migliori figure di M**DA di questi mesi, ma non solo sul covid.
Dai vip e politici italiani a personaggi esteri, questa carellata non risparmierà nessuno.
di Michele Citarda e Lorenzo Caoduro
di Elisa Fratton
Credete che la tecnologia salverà il mondo? Forse vi ricrederete. Come gli episodi di Black Mirror ci insegnano, la tecnologia ha innumerevoli lati oscuri e farne un uso consapevole può essere un fatto del tutto non banale.
di Lorenza Giordani
Alla gogna prima che sia stata pronunciata sentenza. È questo che capita spesso a moltissime persone solo indagate, o magari anche imputati, che finiscono nell’occhio del ciclone mediatico prima ancora che un giudice si sia potuto pronunciare sul suo caso.
Trento Giovani, il servizio delle Politiche Giovanili del Comune di Trento, organizza un laboratorio creativo dedicato alla comunicazione, suddiviso in quattro diversi moduli
Nell’epoca di internet e dei social network, siamo continuamente esposti all’idea di chiunque su qualsiasi argomento. Nonè necessaria l'iscrizione all’ordine dei giornalisti né una straordinaria capacità tecnologica per creare una pagina FB o un blog su wordpress.