libera

Economia Civile: il profitto per il benessere

Il legame sociale come antidoto all'esclusione, insicurezza e ingiustizie

Economia Civile: il profitto per il benessere
Contro il pensiero unico: l'economia civile per il benessere diffuso,la crescita locale e la tradizione

di Massimiliano Beghini

Oltre le mafie

Oltre le mafie
Si terrà a Padova, giovedì 21 marzo, la Giornata della memoria e dell'impegno per le vittime innocenti delle mafie.

di Giulia Nicoletti

Universitari di tutto il mondo...svegliatevi! 22.03.17

La mattina c'è la rassegna stampa di Sanbaradio!
Universitari di tutto il mondo...svegliatevi! 22.03.17
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Il coraggio di stare dalla parte della legalità

A giurisprudenza la testimonianza di Tiberio Bentivoglio

Il coraggio di stare dalla parte della legalità
La testimonianza di Tiberio Bentivoglio, il commerciante che ha sfidato la 'ngrangheta a Reggio Calabria.

«Non lasciate sole le toghe», ha detto il vicepresidente del Csm all’indomani dell’attentato al tribunale di Milano. Ma cosa succede quando, ad essere lasciato solo, è chi ha avuto il coraggio di denunciare un’estorsione ingiusta e di lottare contro la ‘ndrangheta? 

Con libera un'asta per la lotta alle mafie

Una cena con gli autori de “La farfalla avvelenata”; uno spettacolo di danza a domicilio; l’imperdibile maglietta con dedica di SanbaRadio.

#NoMafie. La rete con Libera contro le mafie.

#NoMafie. La rete con Libera contro le mafie.
RadUni e Sanbaradio appoggiano l'iniziativa di Altratv a sostegno della lotta contro tutte le mafie. #NoMafie

 

Ricerca il libro e poi...LIBERALO!


Download:
Liberare un libro si può. Alessandra Saletti ci parla dell'iniziativa "Ricerca il libro!", organizzata per lanciare l'edizione 2012 della Notte dei ricercatori. Le possibilità sono infinite: liberare un libro, trovarlo, leggerlo, restituirlo subito o il 28 settembre. Quindi cosa aspettate?

Post-it "gruviera" del 29 novembre 2010

In questa puntata fiume, condotta ancora da Ferdinando e Andrea (il Bonetti), con la collaborazione dell'ospite d'eccezione Filomena: Davide Ondertoller dell'associazione Portobeseno ci parla delle iniziative sul quartiere di San Bartolomeo a San Bartolameo, due simpatici ragazzi ci parlano di Libera e Cascina Caccia e Alessandro intervista Giulio Mozzi in occasione dell'ultimo "capolavoro invisibile"; poi anche l'agenda e una serie di interventi a sproposito dei conduttori. E infine l'ospite speciale: l'Assessore Lucia Maestri. A questo punto vi chiederete il perché del "gruviera".

  1. [audio-player]
    [audio-length]

  2. [audio-player]
    [audio-length]

prima parte

In questa puntata fiume, condotta ancora da Ferdinando e Andrea (il Bonetti), con la collaborazione dell'ospite d'eccezione Filomena: Davide Ondertoller dell'associazione Portobeseno ci parla delle iniziative sul quartiere di San Bartolomeo a San Bartolameo, due simpatici ragazzi ci parlano di Libera e Cascina Caccia e Alessandro intervista Giulio Mozzi in occasione dell'ultimo "capolavoro invisibile"; poi anche l'agenda e una serie di interventi a sproposito dei conduttori. E infine l'ospite speciale: l'Assessore Lucia Maestri. A questo punto vi chiederete il perché del "gruviera".

Radio universitarie

User login

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio