lettere

L’università ai tempi del Covid: quattro studenti si raccontano

Un campione di quattro universitari presenta pregi e difetti dell’attuale didattica

L’università ai tempi del Covid: quattro studenti si raccontano
Abbiamo intervistato quattro studenti per comprendere cosa vorrebbero migliorare dell’attuale gestione della didattica.

di Martina Bartocci

Nell’attuale situazione pandemica, l’università non è indenne da cambiamenti e rinnovamenti. Per comprendere come gli studenti stiano vivendo questo processo evolutivo, abbiamo intervistato quattro universitari e abbiamo posto loro le seguenti domande:

Universitari di tutto il mondo...svegliatevi! 06.12.17

Trump, il calendario del Senato fino a fine legislatura, il caso bagni a Lettere e la "no tax area" per gli studenti!
Universitari di tutto il mondo...svegliatevi! 06.12.17

Nella rassegna stampa di oggi:

Trump e la volontà USA di trasferire l'ambasciata da Tel Aviv a Gerusalemme. Sgomento in praticamente tutta la comunità internazionale.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Sanbanews! Sett. 9-15 marzo


Download:

Anche Sanbaradio sarà presente alla nona edizione del Festival delle Radio Univesitarie, in programma a Milano da venerdì 13 a domenica 15. In questo numero di Sanbanews, per la prima volta condotto da Davide Corraro, si parla anche del mercato del lavoro in Trentino e di un workshop sul ruolo dello sport nell'università.

I problemi dietro al badge

I problemi dietro al badge
Ferrari conferma: “L'idea del badge nei bagni di Lettere era nell'aria da tempo”.

 

Lettere combatte la prostituzione a colpi di badge

Lettere combatte la prostituzione a colpi di badge
Le nuove misure di sicurezza sollevano un problema sotto gli occhi di tutti

 

Sessioni d’esame con date impossibili? Raccolta firme a Lettere

La proposta: pre-appello estivo e l’allungamento della sessione di Agosto-Settembre

Sessioni d’esame con date impossibili? Raccolta firme a Lettere
L’universitario deve plasmare la propria vita in base a ritmi ben definiti senza possibilità di scampo... o forse no?
La stimolante quanto estenuante vita universitaria prevede, all'interno dell'Anno Accademico, tempistiche ben precise ma non del tutto "student-friendly". Semestre dopo semestre, sessione dopo sessione, anno dopo anno l’universitario deve plasmare la propria vita in base a questi ritmi senza possibilità di scampo...

Oltre la movida: la vita universitaria a Trento

Oltre la movida: la vita universitaria a Trento
On-line il secondo capitolo dell'inchiesta di Sanbaradio e I Know a Place

La Trento universitaria ha tante facce e un difficile equilibrio da trovare. Gli studenti che portano tanto prestigio alla città, si aspettano di viverla a pieno!

Universitari, cittadini, istituzioni, ateneo e locali a confronto in "Oltre la movida Vol 2"

Oltre la movida Vol. 2: a Trento si studia e.... basta!

Oltre la movida Vol. 2: a Trento si studia e.... basta!
Dal 29 gennaio alle 14.00 on-line il secondo capitolo dell'inchiesta

Prosegue l'indagine di Sanbaradio, la web radio universitaria di Trento, e del collettivo di musicisti I know a place dedicata al complesso rapporto tra le diverse anime che vivono, o vorrebbero vivere, il centro cittadino di Trento.

Ut pictura poesis

Ut pictura poesis
A Trento un convegno internazionale sul legame tra Arte e Letteratura.

Prenderà il via mercoledì 15 ottobre fino a venerdì 17, nelle aule del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento (via Tommaso Gar 14) il convegno internazionale organizzato da SEMPER,  il “Seminario permanente di poesia” diretto dai proff.

Gli universitari interrogano la politica

Gli universitari interrogano la politica
Giovedì a Lettere l’incontro con i candidati alla presidenza della Provincia, in diretta su Sanbaradio!
La didattica, le prospettive dell’ateneo, il rapporto con la provincia, il ruolo degli studenti, il collegamento tra studio e mondo del lavoro, il precariato, la vita universitaria a Trento e le strutture per gli studenti.

Radio universitarie

User login

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio