lavoro

Sanbaquare 01x05

Vita da cameriere

lavorare e studiare, che fatica!
Sanbaquare 01x05

In questo nuovo incontro di SanbaSquare parliamo della vita degli studenti-lavoratori, in particolare di coloro che fanno i camerieri la sera o nei weekend, la cui vita non è sempre facile. Ma talvolta può anche essere molto divertente, gli aneddoti da raccontare non mancano, per saperne di più ascoltateci e raccontateci le vostre avventure o dissaventure con i clienti!

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Speciali Sanbaradio - Intervista con JETN

Qual è il rapporto tra Università e lavoro?

Elena Moretto e Tommaso Asselli incontrano Valeria Baccaro e Beatrice Auriemma, per conto di JETN, per parlare dell'attività della loro associazione
Speciali Sanbaradio - Intervista con JETN

Un incontro conoscitivo con JETN ad opera di Elena Moretto e Tommaso Asselli.

Parlano Valeria Baccaro e Beatrice Auriemma che ci illustrano i contenuti dell'associazione JETN e le possibilità che questa offre.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Matarajan_06

Terra di aneddoti e storie raccolte in viaggio

Terra di aneddoti e storie raccolte in viaggio
Matarajan_06

Matarajan è una terra inventata dove tutti i luoghi si incontrano.

È il luogo in cui abita la memoria, è lo spazio del racconto.

È dove si coltivano aneddoti e storie raccolte in viaggio. 

È l’occasione per ricordare.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

TREAGLE - Vivere la musica e i talent non pervenuti - Season 1 - EP. 7 (con Patrizio Mimiola e Stefano Eccher)

(Creatività e lavoro #2)

In questo episodio analizzeremo con Patrizio Mimiola e Stefano Eccher, due musicisti e studenti, il mondo della musica per gradi.
TREAGLE - Vivere la musica e i talent non pervenuti - Season 1 - EP. 7 (con Patrizio Mimiola e Stefano Eccher)

In questo episodio analizzeremo con Patrizio Mimiola e Stefano Eccher, due musicisti e studenti, il mondo della musica per gradi (dopo le loro performance in live), la conciliazione tra creatività e studio nel mondo della musica, passando per gli addetti ai lavori, i Talent e la situazione accademica di oggi.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Tramvai | Voci di ritorno 01x10

Cercare lavoro a Parigi, Vienna e Malaga 2

Abbiamo capito che anche qui serve pazienza, costanza e forse anche un po' di fortuna. Ma ci sono aspetti diversi dall'Italia? Stipendi e meritocrazia, ad esempio...
Tramvai | Voci di ritorno 01x10

Prosegue i nostro approfondimento sul mondo del lavoro e siamo anche oggi a Parigi, Malaga e Vienna. Abbiamo conosciuto con Luca, Arianna, Diana e Claudia il mercato del lavoro di questi paesi e le sue dinamiche. Smontando in parte anche alcuni miti...

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Tramvai | Voci di ritorno 01x06

Cercare lavoro ad Amsterdam e Bruxelles 1

Meritocrazia, possibilità di carriera e stipendi migliori: è davvero tutto più bello e facile all'estero? Forse, ma di certo nessuno ti regala nulla...
Tramvai | Voci di ritorno 01x06

Il lavoro è, nella maggior parte dei casi, il MOTIVO per cui si va all'estero. Per trovarlo o per cercarne uno migliore. Ma è davvero così semplice? Come organizzarsi per trovare ciò che si cerca o si sogna? Le esperienze di Anna, Marco e Ludovica possono forse darci qualche indicazione.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Fare i verdoni 01x01

Il podcast che ti mostra l'altra faccia della transizione ecologica e prova a immaginare il lavoro del futuro

Il podcast che ti mostra l'altra faccia della transizione ecologica e prova a immaginare il lavoro del futuro.
Fare i verdoni 01x01

Tra transizione ecologica e lavoro è matrimonio o divorzio? Oggi si sente spesso dire che con la sostenibilità non si campa. Si dice che la transizione energetica ridurrà i posti di lavoro. E che la cultura del “riduci, riusa, ricicla” metterà in difficoltà tante aziende e tanti lavoratori. Ma è davvero così?

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Zetein 03x08 - Il Futuro del Lavoro - Parte 2

con Elsa Fornero

Proseguiamo il discorso iniziato la scorsa settimana sul mondo del lavoro, parlando con Elsa Fornero del nostro sistema previdenziale e delle politiche di lungo raggio.
Zetein 03x08 - Il Futuro del Lavoro - Parte 2

Proseguiamo il discorso iniziato la scorsa settimana sul mondo del lavoro, parlando con Elsa Fornero del nostro sistema previdenziale e delle politiche di lungo raggio.

Conducono: Guglielmo Finotti, Irene Fregonese e Nino Matafù

Ospiti: Elsa Fornero (Prof.ssa macro economia UniTo)

Per approfondire:

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Zetein 03x07 - Il Futuro del Lavoro - Parte 1

con Elia Bidut e Pietro Ichino

Parliamo con Elia Bidut e Pietro Ichino di un mondo del lavoro in crisi, dell'impatto del Covid19 e di un'automazione ed un'evoluzione sempre più rapida.
Zetein 03x07 - Il Futuro del Lavoro - Parte 1

Nella puntata di oggi analizziamo il mondo del lavoro, settore in crisi da molto tempo (e il Covid19 ha aggravato la situazione.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Gli addetti alle mense universitarie da lunedì rischiano di restare senza lavoro

Al momento niente cassa integrazione né amortizzatori sociali, denunciano i sindacati

Gli addetti alle mense universitarie da lunedì rischiano di restare senza lavoro
Al momento niente cassa integrazione né amortizzatori sociali, denunciano i sindacati

Una nuova situazione preoccupante rischia di aggiungersi ai tanti problemi causati dall'emergenza sanitaria in atto: con il cambio di appalto e la chiusura dei ristoranti per gli studenti imposta dal Coronavirus infatti sono ben 48 i lavoratori e le lavoratrici delle mense universitarie che rischiano di restare senza un’occupazi

Radio universitarie

User login

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio