di Giulia I. Guerra
La divisione della comunità ebraica
Parliamo di Richard Wright e del suo "Ghetto Negro"; Israele, la strana politica migratoria e un dj di nome Black Coffee; la morte di Winnie Mandela e alcuni retroscena (attenzione, clickbait).
Nella rassegna stampa di oggi:
Trump e la volontà USA di trasferire l'ambasciata da Tel Aviv a Gerusalemme. Sgomento in praticamente tutta la comunità internazionale.
Ecco il podcast della rassegna stampa del 24 maggio!
Si è parlato di: idendità dell'attentatore di Manchester, le celebrazioni per il 25esimo anniversario della strage di Capaci, del viaggio in Israele di Trump.
A chiusura si è parlato dell'introduzione del numero chiuso per le facoltà umanistiche della Statale di Milano.
di Federica Falvino
di Nicola Pifferi
di Leonardo Tosi
Mira Awad è un’acrobata. Un’acrobata che cammina sospesa su un filo sottilissimo, cercando di mantenere un equilibrio precario, fin da quando è nata: dapprima bambina in un villaggio arabo, poi, a Tel Aviv, donna araba in terra israeliana.
Questione Israelo-Palestinese. Quando se ne parla, qualunque cosa si dica, il rischio è sempre quello di venire additati come “filo-palestinesi” o “filo-israeliani”, dando inevitabilmente una connotazione politico ideologica che vizia alla radice qualunque possibile dibattito.
Dopo aver trascorso il pomeriggio di sabato 4 ottobre ballando sulle musiche dei Balcani, gli studenti di UniTN sono invitati a un nuovo incontro di SanBalla, la serie d’incontri dedicata alle danze folkloriche di tutto il mondo.