imprese

Greenwashing - La Montagna Tropicale 2x3

i peccati dell'imprenditoria "verde"
Greenwashing - La Montagna Tropicale 2x3

C’erano una volta 7 peccati capitali…Oggi ne abbiamo altri sette e forse sono persino peggiori. Ebbene sì, in questa puntata scopriremo i peccati del Greenwashing e tante altre creature mostruose che lo compongono.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Un’officina digitale per l’artigianato

Un’officina digitale per l’artigianato
Le più nuove tecnologie per il taglio e la prototipazione vengono presentate in un workshop al NOI Techpark

di Giorgia Roda

Caravan 01x08

Nuove rotte migratorie, riforme economiche in Namibia, il traffico del "legname insanguinato",
Caravan 01x08

Nell'ottava puntata parliamo di nuove rotte migratorie, profonde riforme economiche per le aziende namibiane, traffico d'armi, lo sgancio di una bomba in Afghanistan e petrolio nella RDC.

In collaborazione con ACAV e 46° Parallelo.

con

      Nicola Pifferi

di

      Andrea Tomasi

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Caravan 01x06

La bici che riscatta l'Uganda, lo sviluppo economico africano, l'esplosione di una discarica, rispetto dei diritti umani e il crollo di una discarica in Sri Lanka.
Caravan 01x06

Nel sesto appuntamento con le notizie dal mondo parliamo di progetti imprenditoriali in Uganda, di riscatto sociale, di diritti umani, di pena di morte e molto altro.

 

In collaborazione con ACAV e 46° Parallelo.

con

      Nicola Pifferi

di

      Andrea Tomasi

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Imprese e sostenibilità: binomio efficace?

Intervista alla dott.ssa Federica Viganò

Combinare gli interessi delle imprese con quelli della società. Può essere possibile? Risponde la dott.ssa Viganò, docente unibz.
Imprese e sostenibilità: binomio efficace?

di Giorgia Roda

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Giovini dalle buone idee, guardatevi intorno! C'è il premio D2T Start Cup

Giovini dalle buone idee, guardatevi intorno! C'è il premio D2T Start Cup
Il 12 settembre scade il concorso per giovani tra i 16 e i 35 anni. Tre premi da 15 mila euro nell’ambito ICT, IT e green technologies.

di Paolo Montagna

Come giovincelli siamo sempre in cerca di soldi. E siccome siamo intelligentissimi, idee non ne mancano mai.

Placement Day: imprese e neolaureati a confronto

Placement Day: imprese e neolaureati a confronto
Cosa cercano le imprese nei giovani laureati? Quali sono le capacità richieste dal mercato del lavoro?

I protagonisti del Placement Day 2016, che si terrà domani, 20 Aprile, nella sede del Dipartimento di Economia a partire dalle ore 9, saranno: il coach Maurizio Buscaglia, l’imprenditore Franco Paterno e l’esperta di reclutamento Beatrice Podda.

Il gioco delle parti - L'ora del Tea: contro le tasse per riformare un sistema


 Le tasse sono, forse, l'argomento più spinoso quando economia e politica si intrecciano o anche solo si trovano a dialogare. Dalle famose parole dell'ex ministro dell'economia Tommaso Padoa Schioppa, secondo il quale "Le tasse sono una cosa bellissima", siamo passati da una crisi finanziaria nella quale i liberisti venivano additati come responsabili salvo poi non poter essere più sicuri di tale istanza. Nel mentre, coloro che si battono contro le tasse e contro l'invadenza dello Stato non hanno perso vigore e, anzi, hanno dato vita ad un movimento (il Tea Party) che, pur con notevoli differenze, si è radicato negli Stati Uniti d'America come partito e lo sta facendo in Italia come movimento di opinione. Al gioco delle parti ne parliamo con David Mazzerelli, coordinatore del Tea Party Italia e con Ivan Bonvecchio, presidente del gruppo Giovani Imprenditori Artigiani dell'Associazione Artigiani e Piccole Imprese della Provincia di Trento.

Radio universitarie

User login

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio