giovani

Cibo Lento e consapevole - Speciali Sanbaradio

Intervista con Clarissa di SlowFood Trentino

Una snella chiacchierata con la presidentessa di SlowFood Giovani Trentino. Al microfono Elena Moretto e Tommaso Asselli Regia Tommaso Asselli
Cibo Lento e consapevole - Speciali Sanbaradio

Quali sono i presidi SlowFood in Trentino? Che cos'è SlowFood? Che cosa si nasconde dietro le uova?
Ne abbiamo parlato ai nostri microfoni con Clarissa Ferrari, presidentessa di SlowFood Giovani Trentino per capire le dimensioni e le idee dell'associazione.
Un confronto gustoso sui temi di attualità e, si, anche sulla farina di grilli.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

I have a dream. Rotte culturali per abitare nuovi immaginari

Al via oggi il percorso formativo provinciale politiche giovanili

I have a dream. Rotte culturali per abitare nuovi immaginari
Il percorso formativo 2023 è promosso dal Servizio attività e produzione culturale e curato da Fondazione Franco Demarchi.

Mercoledì 22 marzo partirà il percorso formativo annuale rivolto agli attori delle politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento, promosso dal Servizio attività e produzione culturale e curato da Fondazione Franco Demarchi

Incontro con l’autore Roberto Carnero e premiazione del concorso video “Deeper. Sulle orme di Pasolini”

Lunedì 19 dicembre ore 11 evento pubblico su Pasolini alla Fondazione Franco Demarchi

Incontro con l’autore Roberto Carnero e premiazione del concorso video “Deeper. Sulle orme di Pasolini”
Alla Fondazione Franco Demarchi a Trento l'evento conclusivo del concorso video “Deeper”

Si inizierà con la visione dei video realizzati dai giovani che, con i loro sguardi, si sono fatti reporter del pensiero della propria generazione, indagando temi cari a Pasolini, e utilizzando la forma della video-intervista.

Box Populi - 01x01

Put your doubts here!

Come si fa a gestire l'ansia? E perchè colpisce molto spesso i giovanissimi? Conducono Antonella Fittipaldi e Elena Moretto Ospite della puntata dott.ssa Marta Pradel
Box Populi - 01x01
Box Populi è un progetto a cura del'Associazione Alternart in collaborazione con Sanbaradio con il sostegno di sVolta. Dal 2020 delle box sono installate nei bagni di alcune scuole superiori e università ove si possono lasciare bigliettini con qualunque dubbio/domanda, questi vengono ritirati ogni settimana e le risposte sono pubblicate su Instagram boxpopu
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Strike: prorogato al 20 ottobre il bando 2022

C’è ancora tempo per candidare la propria storia a "Strike! Storie di giovani che cambiano le cose"

Strike: prorogato al 20 ottobre il bando 2022
C’è ancora tempo per candidare la propria storia a “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose. In palio, tre premi da 1.000 euro e un premio del pubblico da 500 euro.

C’è ancora t

Gli esploratori culturali trentini sbarcano a Procida Capitale della Cultura 2022

Dal 6 all'8 ottobre una delegazione della community degli esploratori culturali sarà impegnata in un viaggio-studio per incontrare operatori del welfare sociale e culturale

Gli esploratori culturali trentini sbarcano a Procida Capitale della Cultura 2022
Dal 6 all'8 ottobre una delegazione della community degli esploratori culturali sarà impegnata in un viaggio-studio a Procida Capitale Cultura 2022

Dal 6 all'8 ottobre una delegazione della community degli esploratori culturali sarà impegnata in un viaggio-studio a Procida, Capitale della Cultura 2022, inserito nel percorso “Piani a Strati Exploration” (Pase) ideato e curato da Fondazione Franco Demarchi in accordo con il Servizio attività e produzio

We Strike ci racconta ITAS

La storia della più antica mutua d'Italia
We Strike ci racconta ITAS

Il Podcast "We Strike!" si chiude in bellezza con una puntata speciale dedicata alla storia di ITAS Mutua

 

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

We Strike! La storia di Phlomo

Filosofia, sport e concentrazione
We Strike! La storia di Phlomo
Nella nuova puntata di We Strike! parliamo del progetto Phlomo di Padova.      Una scuola di Ecologia Interiore.
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Al Liceo Rosmini di Trento il primo appuntamento di "Appunti per il Futuro"

In 200 gli studenti ad assistere all’incontro con Davide Zambelli, Nicolle Boroni e Marco Picone (in arte Zelda

 Al Liceo Rosmini di Trento il primo appuntamento di "Appunti per il Futuro"
In 200 gli studenti ad assistere all’incontro con Davide Zambelli, Nicolle Boroni e Marco Picone (in arte Zelda

Si è tenuto martedì 10 maggio il primo evento di APPUNTI PER IL FUTURO, il nuovo progetto di Cooperativa Mercurio sviluppato in partenariato con Fondazione Franco Demarchi e l’emittente radiofonica Sanbaradio.

We Strike! Marco Tabilio e i fumetti che avvicinano le generazioni

Progetto vincitore del primo posto dell'edizione 2021 del contest
We Strike! Marco Tabilio e i fumetti che avvicinano le generazioni

Nuovo appuntamento con i finalisti del contest "Strike! Storie di giovani che cambiano le cose".

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Radio universitarie

User login

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio