di Giulia Leccese
La democrazia è in crisi. Sì, ma da quando e perchè? La Storia può sicuramente aiutarci a capire un po' meglio il mondo in cui viviamo e le grandi sfide che la nostra generazione dovrà affrontare.
di Giulia Leccese
di Giulia Leccese
di Michele Citarda
Anche quest’anno ritorna la Notte dei Ricercatori a Trento. L’evento, che per questa edizione si presenta più stimolante e ricco che mai, si terrà il 28 settembre e il tutto graviterà intorno alla zona del quartiere de Le Albere e quindi, inevitabilmente, al Muse.
di Giorgia Roda
La collaborazione nell’ambito della ricerca e della didattica è protagonista della nuova convenzione dalla durata triennale sottoscritta pochi giorni fa, il 2 febbraio, dal presidente uscente di unibz, Konrad Bergmeister, e dal prof. Francesco Profumo, in rappresentanza della Fondazione Bruno Kessler.
di Lorenzo Toniolo
”La distanza (tra ricercatori e cittadini) è assurda perché il mondo che viviamo è premeato dai risultati della ricerca”
di Nicola Pifferi
Sicurezza urbana “predittiva”: presentati i risultati finali di esecurity. Presso la facoltà di Giurisprudenza, è stato presentato un programma finanziato dalla Commissione Europea, nato dalla collaborazione tra il gruppo di ricerca eCrime, la Fondazione Bruno Kessler, la Questura ed il Comune di Trento.