di Michele Citarda
È la vigilia di Natale e nell’ambiente universitario trentino a tenere banco è solo una notizia: la coalizione UDU-UNITiN si è spaccata.
Settima puntata di Con i piedi per terra! In questa puntata abbiamo parlato di:
- Ammartaggio del lander Insight: 7 tesissimi minuti di attesa nei quali il lander è riuscito ad atterrare su Marte.
Nella prima rassegna stampa della settimana con Michele Citarda si è parlato di manovra economica e brexit.
Ai nostri microfoni le dichiarazioni post elezioni studentesche di:
Sofia Giunta | Udu Trento;
Sofia Riello Pelizzari | Alternativa in a+eneo;
Con i piedi per terra
Nella puntata di oggi abbiamo parlato di:
- Abolizione del valore legale della laurea; proposta al Governo già dal 2013, la Lega si rilancia con questa manovra che cerca di evidenziare le differenze del valore della laurea conseguita in Atenei del nord a scapito degli Atenei del sud Italia.
La diretta del dibattito organizzato da l'Universitario lunedì scorso in aula Kessler per fare il punto della situazione con gli esponenti di tutte le liste candidate alle elezioni studentesche dell'Università degli Studi di Trento 2018.
Sono stati resi noti pochi minuti fa i risultati ufficiosi delle Elezioni Studentesche 2014, svoltesi nelle giornate di martedì 18 e mercoledì 19.
Il primo dato incoraggiante viene dall'affluenza, che attestandosi al 21,42% risulta in forte crescita rispetto alla scorsa tornata elettorale, quella del 2012, quando si era fermata sul 17%.
Liste universitarie a confronto in vista delle elezioni per i rappresentanti degli studenti. Giovedì, 13 novembre alle ore 17.00 nell'aula 007 del Dipartimento di Lettere e Filosofia si terrà un dibattito aperto a tutti con i candidati in corsa per gli organi maggiori dell'Ateneo e per il CDA dell'Opera Universitaria.
Prima di partire per Roma la rettrice Daria de Pretis ha rilasciato l'ultima intervista a SanbaRadio: sentite come è andata. Questa settimana si parla anche di creatività e diversità con TedX Trento, di un festival per riflettere sui Muri di oggi a 25 anni di distanza dall'abbattimento di quello che divideva in due Berlino e di tanti altri appuntamenti
I richiedenti asilo assegnati al Trentino saranno ospitati in un immobile di proprietà dell'Opera Universitaria. In questo numero di Sanbanews facciamo anche il punto sul progetto «Garanzia Giovani» e parliamo di un festival dedicato a creatività ed innovazione ed ai… prossimi muri che cadranno!
Iniziamo con i dati generali, poco soddisfacenti, sull'affluenza al voto. Su 16.324 aventi diritto, solo 2.809, pari al 17%, hanno effettivamente esercitato il loro dovere civico. Un numero che fa riflettere, bisgona chiedersi perchè così pochi studenti si sono recati ai seggi. Poca informazione? Disinteresse? Mancanza di candidati affidabili?