Uomini e donne sono capaci di grandi cose: l'ingegno e la razionalità ci hanno portati oltre barriere impensabili. Ma quando invece ce la mettiamo tutta per soddisfare solo i nostri istinti e accrescere il nostro Ego? Anna e Marco non rinunciano alle loro consuete, appassionate ma scherzose diatribe, questa settimana sui vizi!
Festival Economia Trento; un libro contro i pesticidi in Alto Adige/Südtirol; il dibattito sulle molestie sessuali in Cechia; Trieste vs Brixen, il derby di pallamano.
A pochi giorni dalla giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2020, discutiamo:
a) delle novità giuridiche introdotte dal Codice Rosso (L.69/2019) tra cui il reato di "diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti senza il consenso delle persone rappresentate"
Lo spunto per questo tema ci è stato offerto dalla situazione odierna in Polonia, dove la Corte Costituzionale polacca cancellato la possibilità di abortire in caso di malformazione del feto (causa più diffusa di interruzione di gravidanza legale), provocando proteste di massa.
In Italia ci sono 93,7 uomini ogni 100 donne, eppure le equipe create per affrontare l'emmergenza Covid19 paiono non tener conto di questo dato.
Benvenuti e bentornati cari Cervellini in questa nuova puntata!
di Martina Bartocci
di Martina Bartocci
Domenica 24 Novembre si terrà la quinta edizione di WiRun Trento, la corsa non competitiva di 5 km per dire NO alla violenza sulle donne. Abbiamo intercettato ai nostri microfoni Laura Salvetti, referente organizzativa dell'evento.
Intervista di Lorenzo Caoduro
Tornano le serate di approfondimento sulla realtà di Cuba con un appuntamento imperdibile per tutti gli interessati a scoprire l’isola caraibica, la sua particolare storia e le sue tante sfaccettature politiche e culturali.