Hyperion è una famiglia, un insieme di persone con la mente aperta, con voglia di divertirsi e di mangiare musica elettronica non scontata.
Hyperion è una famiglia, un insieme di persone con la mente aperta, con voglia di divertirsi e di mangiare musica elettronica non scontata. Hyperion fonde la realtà con le emozioni, il caso con il destino, la musica con la vita. Noi, voi e la musica.
Hyperion è una famiglia, un insieme di persone con la mente aperta, con voglia di divertirsi e di mangiare musica elettronica non scontata. Hyperion fonde la realtà con le emozioni, il caso con il destino, la musica con la vita. Noi, voi e la musica.
di Michele Anesi | Foto di copertina di Franchi Alex
La sesta e ultima parte della diretta della festa del Dolomiti Pride 2018 dal parco delle Albere di Trento.
Sul palco la testimonianza di Tony Andrew, rifugiato ed attivista gay, quindi il concerto di Johnny Mox e Stregoni, il saluto finale del presidente di Arcigay Trento Paolo Zanella ed infine il dj set di Micky PDj con Pink Logan.
Dopo il grande ritorno continua su Sanbaradio l'epopea di Hyperion con una valanga di musica, tette, eargasmi e news!
In questa puntata a tema alpini iniziamo con l'alzabandiera, vi raccontiamo com'è andata la puntata live a La Pietra Music Planet, sveliamo un segreto su Zonderling e facciamo festa con il nostro nuovo stagista!
Dopo il grande ritorno continua su Sanbaradio l'epopea di Hyperion con una valanga di musica, tette, eargasmi e news!
In questa puntata andiamo a Miami per sentire cosa è successo a Ultra Music Festival, vi diciamo la nostra sul futuro della SHM e vi presentiamo Paul, il nostro nuovo stagista.
Dopo quasi un anno di assenza siamo tornati sulle frequenze di Sanbaradio con una valanga di musica, tette, eargasmi e news!
Per avere accesso alla tracklist, a info utili, contenuti backstage e molto altro iscriviti a Myperion, la nuova mailing list di Hyperion >>> https://goo.gl/hQuNuM
Il web ha portato una serie di sconvolgimenti radicali in tutti i settori, compreso quello della musica. Con la scomparsa progressiva dei supporti fisici e l'attuale primato che la rete ha conquistato in veste di mezzo fondamentale per la diffusione della musica sono stati infatti messi in discussione tutti i rapporti di dipendenza su cui si basava il mercato musical