diritti

Il 41-bis: di che cosa stiamo parlando?

La Professoressa Menghini, garante dei diritti dei detenuti di Trento, fa chiarezza sul tema

In seguito alle proteste relative al 41-bis abbiamo affrontato il tema con una professionista per scoprirne gli aspetti più importanti
Il 41-bis: di che cosa stiamo parlando?

Le proteste che hanno infiammato l'Italia negli ultimi mesi, si sono svolte tutte sotto un unico grido: abolire il 41 bis.


Download:
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

IL PIANO KALERGI - Puntata 12: Zan Zan Zan Zan Zan

E' cominciato il Pride Month ma il DDL Zan è ancora incagliato al senato come mai?

Il primo podcast complottista di sostituzione etnica che punta alla totale cancellazione della popolazione boomers che infesta istituzioni e cultura pop
IL PIANO KALERGI - Puntata 12: Zan Zan Zan Zan Zan

Il Pride Month porta con sè rinnovata attenzione alla causa dei diritti della Comunità LGBTQ+, ma in Italia il DDL per punire chi discrimina sulla base di odio legato a orientamento sessuale, identità di genere, misoginia o disabilità è ancora bloccato al senato.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, 30 anni dalla ratifica in Italia

L'iniziativa del Comune di Trento

L'iniziativa del Comune di Trento
Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, 30 anni dalla ratifica in Italia

Ricorre oggi, 27 maggio 2021, il trentesimo anniversario della ratifica italiana della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che da trent’anni dovrebbero essere, per legge, riconosciuti alle bambine, ai bambini, alle ragazze e ai ragazzi che si trovano sul territorio italiano.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Un "Dialogo alla pari" con Barbara Poggio e Lorenzo Gasparrini

Una chiacchierata post-8 marzo su lavoro, educazione, famiglia, femminismo, mascolinità tossica e alleanze tra generi.

Un "Dialogo alla pari" con Barbara Poggio e Lorenzo Gasparrini
La Giornata internazionale della donna è un'occasione per approfondire seriamente questioni importanti che coinvolgono larga parte degli studi di Genere. Parola agli esperti!

di Giulia Leccese

Zetein 03x04 - L'attacco ai diritti delle donne

Con Lucia Busatta e Angela Maria Bottari

Interruzione volontaria di gravidanza: dalle proteste in Polonia allo sviluppo storico in Italia.
Zetein 03x04 - L'attacco ai diritti delle donne

Lo spunto per questo tema ci è stato offerto dalla situazione odierna in Polonia, dove la Corte Costituzionale polacca cancellato la possibilità di abortire in caso di malformazione del feto (causa più diffusa di interruzione di gravidanza legale), provocando proteste di massa.


Download:
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Elly Schlein tra green wave e argine al nazionalismo

In occasione de "L'altro 2 giugno" a Bologna, l'eurodeputata risponde alle nostre domande!
Elly Schlein tra green wave e argine al nazionalismo

di Lucia Mora

La splendida Piazza del Nettuno di Bologna festeggia la Repubblica italiana con “L’Altro 2 Giugno”: incontri e dibattiti su pace diritti e comunità, dal ripudio delle armi al tema dei porti chiusi, dal lavoro all’ambiente.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

A Gardolo la Cuba che Cambia: la nuova Costituzione e i diritti di genere

Un incontro ed un film per approfondire la nuova Carta costituzionale cubana le sue innovazioni legate alle tematiche di genere.

A Gardolo la Cuba che Cambia: la nuova Costituzione e i diritti di genere
Un incontro ed un film per approfondire la nuova Carta costituzionale cubana le sue innovazioni legate alle tematiche di genere.

di Giovanni Melchiori

Dopo il grande successo della recente rassegna La Rampa, torna l’appuntamento con il cinema e l’approfondimento sull’isola di Cuba proposto dall’Associazione Filorosso onlus e dal circolo di Trento dell’associazione italiana di amicizia Italia-Cuba.

Unitn stringe un accordo con la Guardia di Finanza per i controlli ISEE

Unitn stringe un accordo con la Guardia di Finanza per i controlli ISEE
L'Università di Trento ha firmato con la Guardia di Finanza un nuovo patto per il controllo di dichiarazioni ISEE.

di Lorenzo Zaccaria

Ieri il rettore dell'Università di Trento, Paolo Collini, ha firmato un nuovo patto con la Guardia di Finanza per un migliore controllo della distribuzione della graduatoria di agevolazione ai servizi universitari.

Dolomiti Pride 2018: la sesta parte del Concertone

Tony Andrew, Johnny Mox, Stregoni e il dj set di Micky PDj con Pink Logan

Dolomiti Pride 2018: la sesta parte del Concertone
La sesta e ultima parte della diretta della festa del Dolomiti Pride 2018 dal parco delle Albere di Trento.

La sesta e ultima parte della diretta della festa del Dolomiti Pride 2018 dal parco delle Albere di Trento.

Sul palco la testimonianza di Tony Andrew, rifugiato ed attivista gay, quindi il concerto di Johnny Mox e Stregoni, il saluto finale del presidente di Arcigay Trento Paolo Zanella ed infine il dj set di Micky PDj con Pink Logan.

Dolomiti Pride 2018: la quinta parte del Concertone

I Momi, i Ticket to Hell, Ketty Perdi, gli Hi-Fi Gloom e Miss Pomponia

Dolomiti Pride 2018: la quinta parte del Concertone
La quinta parte del Concertone del Dolomiti Pride 2018.

La quinta parte della festa del Dolomiti Pride 2018 dal parco delle Albere di Trento.

Si alternano sul palco i concerti e le esibizioni di Momi, i Ticket to Hell, Ketty Perdi, gli Hi-Fi Gloom e Miss Pomponia.

Radio universitarie

User login

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio