Ci ha lasciati Ahmed Janka Nabay, colui che ha messo un pizzico di elettricità alla "Bubu Music" (la battuta su Yoghi la facciamo già noi).
Parliamo del romanzo "Sangue Giusto" della Melandri, che ci dà anche il la per insultare un po' Montanelli e sfatarne il mito. Nuova rubrica, poi, su quanto tutto vada male. Sempre positivi.
Scaldiamo i motori con il Tour du Faso, la gara ciclistica più pazza del mondo. Poi comodi comodi ci ascoltiamo la seconda parte dell'intervista a Igiaba Scego, parlando del suo libro "Prestami Le Ali - Storia Di Clara La Rinoceronte", di colonialismo che c'è stato e di quello che ancora c'è.
Oggi scopriamo un'Africa che parla portoghese, nel racconto delle storie di Angola e Guinea-Bissau e nel libro "Teoria generale dell'oblio" di J.E Agalusa. Ma, soprattutto, scopriremo finalmente il significato di "Africa" dei Toto!
Capatina in Namibia tra mostri del passato e situazione presente. Un genetista poi ci spiega perchè gli africani siamo noi.
Ripassino sulla tragedia del colonialismo italiano, anche attraverso le parole di Igiaba Scego. Cinema, Berlino e Felicité. Ah sì, e una selezione musicale gagliardissima.