classifica

Sanremo 2021: non troppo frizzante

La seconda serata del Festival è in linea con la prima e non emoziona. Ecco il classificone di Sanbaradio.

Sanremo 2021: non troppo frizzante
La seconda serata del Festival è in linea con la prima e non emoziona. Ecco il classificone di Sanbaradio.

di Leonardo Tosi

Rieccoci, chi l’avrebbe mai detto, a commentare un’altra serata del Festival di Sanremo, la seconda.
Ci siamo lasciati ieri augurandoci un po’ più di soddisfazione rispetto allo scempio del debutto, un po’ più di frizzantezza, un briciolo di gusto curioso, un sapore che spiazza.

L’università di Trento al primo posto nella classifica Censis 2020/2021

Il nostro ateneo, come da diversi anni ormai, raggiunge la vetta di una delle classifiche più importanti delle università italiane.

L’università di Trento al primo posto nella classifica Censis 2020/2021
L’università di Trento si pone al primo posto nella classifica Censis tra gli atenei statali medi ed in particolare, spicca nel settore della comunicazione e dei servizi digitali.

di Martina Bartocci

È stata pubblicata oggi la classifica Censis delle Università italiane 2020/2021. Il rapporto è molto soddisfacente per Unitn che si pone al primo posto tra gli atenei statali medi.

Trento, Bolzano e le pagelle del Censis

Oggi, lunedì 3 luglio, il Censis ha pubblicato la classifica annuale delle migliori università italiane.

Trento, Bolzano e le pagelle del Censis
Attenzione, attenzione! Studenti trentini e bolzanini, avete scelto delle buone università.

di Martina Ghedin

Bolzano tra le tre Università italiane nella Top 10 dei piccoli Atenei

La classifica del Times incorona unibz

Bolzano tra le tre Università italiane nella Top 10 dei piccoli Atenei
La classifica annuale del Times Higher Education incorona unibz.

di Nicola Pifferi

È l'Europa a dominare la classifica mondiale delle piccole Università del Times di quest'anno, che raccoglie i migliori atenei con meno di 5000 studenti: l'Italia e la Francia la fanno da padrone, con tre posti a testa nella Top 10, assieme a Stati Uniti e Corea del Sud.

Internazionalizzazione e pubblicazioni di qualità: le chiavi del successo di unibz

L’ateneo altoatesino conquista un posto nella World University Ranking

Internazionalizzazione e pubblicazioni di qualità: le chiavi del successo di unibz
Il piccolo ateneo bolzanino sbarca in una delle classifiche universitarie più importanti e si avvicina a Trento.

di Giorgia Roda

Storie di cucina: ottava puntata!

Il menù di oggi prevede: la seconda, imperdibile, parte della classifica delle migliori APP per il Foodie provetto;  alla scoperta del Crudismo, stile di vita e di alimentazione e, per finire, la ricetta settimanale di Rebecca: il green smoothie!

Storie di cucina: settima puntata!

Gli argomenti di questa imperdibile puntata. Foodie: sono ovunque intorno. Sapresti riconoscerli? APP culinarie: le migliori, gratuite, recensite da una rivista altamente "specializzata". Infine, la strepitosa ricetta settimanale presentata dalla nostra ospite in studio: le polpette vegetariane!

Storie di cucina: prima puntata!

Storie di cucina è un programma gastronomico dedicato agli studenti universitari fuori sede (e non solo)che dicono basta alla solita pasta!   In questa prima puntata si parla della classifica dei 5 pasti dello studente fuori sede, seguita dalla "rivalutazione" del pasto più gettonato.    Segui la trasmissi

Università di Trento: medaglia d’argento fra i medi atenei

Università di Trento: medaglia d’argento fra i medi atenei
Edizione 2012-2013 della Grande Guida all’Università

Venerdì Sotto un Treno - Puntata 3



"RIVOLUZIONARIO. ASSOLUTAMENTE UNO SPECCHIO DEI NOSTRI TEMPI."  The New Yorker

"AFFASCINANTE, ROCK, ESILARANTE."  The Indipendent

"UNA LEGGEREZZA E UN'IRONIA CHE CONQUISTANO."  Il Corriere della Sera

"SENSAZIONALE. IL PROGRAMMA DI UNA GENERAZIONE."  The New York Times

Radio universitarie

User login

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio