CiBio

Una vita da dottorando #6

Concludiamo il ciclo di interviste ai dottorandi di Unitn con una testimonianza dal CIBIO.

Una vita da dottorando #6
Tornano le nostre interviste ai dottorandi di Unitn!

di Martina Bartocci

Siamo giunti all’ultima intervista della nostra rubrica “Una vita da dottorando”. Questo progetto di SanbaRadio è nato con l’obiettivo di far conoscere meglio il percorso del dottorato di ricerca, al fine di orientare tutti gli studenti che possano esservi interessati.

Universitari di tutto il mondo svegliatevi! 19.11.18

La prima rassegna stampa della settimana!
Universitari di tutto il mondo svegliatevi! 19.11.18

Nella trasmissione di oggi con Michele Citarda si è parlato di:

- Emmanuel Macron in visita al Bundestag tedesco per rilanciare l'UE;

- la candidatura ufficiale di Minniti alla segreteria del Partito Democratico;

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Sanbanews - il settimanale 08.04.18

Le più importanti e interessanti notizie della settimana! Solo su Sanbaradio!
Sanbanews - il settimanale 08.04.18
Sfidando i chilometri di distanza e le limitazioni della connessione ad Internet, anche questo sabato abbiamo ricapitolato insieme le notizie più importanti della settimana.   Partendo da un approfondimento sulla contestata riforma dei trasporti in Francia, siamo poi tornati in Trentino parlando dapprima della polemica politica che ruota attorno al
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

“Hello, CRISPR!”

“Hello, CRISPR!”
Un incontro per scoprire l’editing genomico con Anna Meldolesi e Anna Cereseto

di Anna Kovaleva

Gli auguri del Rettore agli studenti: "Restate vivaci!"

Gli auguri del Rettore agli studenti: "Restate vivaci!"
Il rettore Collini commenta i dati sulle iscrizioni e presenta il nuovo asse degli spazi universitari

Calano gli iscritti all'Università a livello nazionale. Una situazione tutta italiana che, complici l'invecchiamento della popolazione, la crisi economica e i pesanti tagli subiti dagli strumenti per il diritto allo studio, parla di una riduzione del 5% annua degli studenti che scelgono di iscriversi all'università al termine delle superiori. 

Da Trento una difesa naturale contro l'AIDS!

Da Trento una difesa naturale contro l'AIDS!
La diffusione del virus HIV puó essere bloccata da una proteina cellulare. A tale scoperta é giunto un gruppo di ricerca dell'Universitá di Trento.

di Erika Digiacomo

Genetica, intervista ad Alberto Inga

Genetica, intervista ad Alberto Inga
Al convengo Come cambiano i libri il professore del CIBIO offre il suo punto di vista sulla genetica in Italia oggi.

 

L'Italia unita dalla scienza - 14 marzo 2014

L'Italia unita dalla scienza - 14 marzo 2014
Una giornata dedicata all'informazione sulle cellule staminali e i loro impieghi

Affrontando tematiche di attualità, molti si improvvisano opinionisti su argomenti di cui non s’intendono affatto, alimentando così la disinformazione. Per fortuna a contrastare simili tendenze esiste l’accademia, che rende edotto il grande pubblico sui fatti di interesse comune.

Trento is going to Boston!!

Per il secondo anno di fila, la squadra UNITN, passa la selezione europea del concorso mondiale di biologia sinetetica IGEM

Trento is going to Boston!!
La squadra dell'ateneo trentino è riuscita, con il progetto B. Fruity, a qualificarsi per le finali del concorso internazionale di Biologia Sintetica IGEM.
Un autentico urlo di gioia e soddisfazione per l’intero Team IGEM UNITN 2013. Un altro piccolo passo in avanti per l’ateneo di Trento.

8 Giugno "“Italia unita per la corretta informazione scientifica”

Anche Trento parteciperà, anche se in autonomia, all'iniziativa lanciata da Pro-Test Italia

8 Giugno "“Italia unita per la corretta informazione scientifica”
Non sei sicuro della correttezza scientifica delle informazioni che hai su alcuni temi scientifici particolarmente scottanti? Ecco l'occasione per rimediare!
 Ultimamente siamo stati sommersi da casi in cui la ricerca scientifica è stata posta sotto i riflettori in quanto si è mostrata divisa e rimproverata da più voci in quanto accusata di anteporre all’etica il progresso scientifico e la correttezza della sua informazione.

Radio universitarie

User login

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio