borsa di studio

Nuove borse di studio per gli studenti universitari

1000 euro messi in palio per Economia e Management e Ingegneria Gestionale

Nuove borse di studio per gli studenti universitari
1000 euro messi in palio per Economia e Management e Ingegneria Gestionale tramite un concorso offerto da MutuiSupermarket.

di Katalin Scaravaglio

Una borsa di studio per ricordare Valeria Solesin

Una borsa di studio per ricordare Valeria Solesin
Assegnata la borsa di studio in memoria della studentessa di Trento scomparsa a causa degli attentati di Parigi del novembre 2015

Di Matteo Breda

Premio Demattè: 25mila motivi per provare a conquistarlo!

Premio Demattè: 25mila motivi per provare a conquistarlo!
Sei un giovane laureato in cerca di un finanziamento che potrà permetterti di studiare all'estero? La borsa di studio Demattè può fare per te!

Sei uno studente con una media superiore a 27/30? Hai un punteggio di laurea superiore a 100/110? E ti sei laureato in magistrale da  non oltre 12 mesi? Allora hai la possibilità di ricevere la borsa di studio Claudio Demattè!

 

Borsa di studio, posto alloggio, esonero tasse

On-line il bando dell'Opera Universitaria

Borsa di studio, posto alloggio, esonero tasse
Le informazioni da sapere per fare domanda per borsa di studio, esonero dalle tasse e posto alloggio all'Opera Universitaria.

p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; } p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }

Taglio degli aventi diritto alla borsa di studio

Taglio degli aventi diritto alla borsa di studio
Per l’anno accademico 2013/2014 sono state erogate un totale di 3300 borse di studio contro le 3650 persone ritenute idonee.
Il 31 Ottobre 2013 sono ufficialmente uscite le graduatore per l’assegnazione delle borse di studio per l’anno accademico cominciato a Settembre 2013. Mettiamoci nei panni di un ipotetico studente che ha fatto richiesta: accendiamo il nostro computer, andiamo sul sito dell’opera ed iniziamo a scorrere la lista con i nomi, le matricole e l’importo della borsa, se prevista.

Partecipa al Wetfeet Career Benchmark 2013

Tra le altre cose, in palio una borsa di studio di 1.000€!

Partecipa al Wetfeet Career Benchmark 2013
Oltre 300.000 Studenti in 23 Paesi di tutto il mondo già partecipano al WetFeet Career Benchmark; cosa stai aspettando?
L’obiettivo di questa iniziativa, è quello di farsi conoscere dalle aziende!
Grazie alla partecipazione degli studenti, i possibili futuri datori di lavoro potranno migliorare la propria offerta, adeguandola alle aspettative e alle preferenze espresse.

Olimpiadi delle neuroscienze 2013

Domani si chiudono le iscrizioni alle fasi locale e nazionale della International Brain Bee (IBB).

Olimpiadi delle neuroscienze 2013
Domani si chiudono le iscrizioni alle fasi locale e nazionale della International Brain Bee (IBB).
Parliamo di una competizione internazionale, organizzata su tre livelli, che mette alla prova studenti delle scuole medie superiori nel campo delle neuroscienze. I ragazzi di tutto il mondo si sfidano per stabilire chi ha il “miglior cervello” su argomenti come intelligenza, memoria, emozioni, lo stress.

Post-it del 14 novembre 2011

Nella puntata di oggi troverete un'interessante intervista al Professor Cerea (delegato del rettore per l'analisi delle politiche di determinazione della contribuzione studentesca) e ad Alessio Spitaleri (Presidente del Consiglio degli Studenti).
In seguito, con Antonio Trombetta (Terradelfuoco) abbiamo approfondito il discorso concerne il "Treno della memoria".

Post-it - 4 luglio!

Puntata condotta da Picciu ed Elisa, con Camilla in regia.
Il primo ospite della giornata è Roberto Pallanch, che ha presentato i bandi per borse di studio, e collaborazioni 150 ore.

Radio universitarie

User login

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio