attualità

Le occhiaie_3x15

le occhiaie è una zattera di merda che galleggia da 4 anni e che non affonderà mai
Le occhiaie_3x15

Come ogni settimana vi teniamo aggiornati sulle ultime novità dal mondo nonché dalla città di Trento. Quest'oggi abbiamo parlato di:

- abolizione del green pass e aggiornamento delle norme anticontagio a partire dal 1/05

- movida a Trento e comitato cittadino antidegrado

- sentenza della corte costituzionale sul cognome

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Le Occhiaie 03x14

le occhiaie è il morning show che vi tiene compagnia tutti i sabati mattina
Le Occhiaie 03x14

Nella puntata di oggi, sabato 24 aprile, abbiamo parlato di:

- Elezioni presidenziali in Francia: ballottaggio tra Marine Le Pen e Emmanuel Macron

- World Earth Day: la giornata mondiale della terra per spingerci a essere più consapevoli della crisi climatica

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Puntata 3 (2/2): LIBERTA' (ma per favore tieni giù quelle c*zzo di mani)


Download:

Reduci da ennesimi problemi al mixer e in fase di editing, torniamo carichissimi con un argomento molto attuale: i fascisti esistono ancora? E, se esistono, vanno censurati? Scopritelo insieme a noi (come se quattro persone disinformate potessero dare una risposta definitiva a questa annosa questione) e diteci la vostra sulla pagina Instagram @spleen.podcast .

Vuoi farti sentire? Unisciti a U-Report!

La piattaforma digitale indipendente creata con il sostegno dell'UNICEF cerca giovani menti interessate al mondo

Vuoi farti sentire? Unisciti a U-Report!
Desideri esprimere la tua sulle tematiche a cui tieni? La piattaforma digitale indipendente creata con il sostegno dell'UNICEF cerca giovani menti interessate al mondo!

Se sei interessato all'attualità e appassionato alle tematiche sociali, molto probabilmente conosci già la piattaforma U-Report.

Festival dell'Economia di Trento 2021: tutto su programma ed eventi

Dal 3 al 6 giugno la 16^ edizione del Festival trentino con ospiti da tutto il mondo e dibattiti sui temi d'attualità

Festival dell'Economia di Trento 2021: tutto su programma ed eventi
Si apre il 3 giugno il Festival dell'Economia di Trento 2021: ospiti internazionali, esperti dal mondo accademico e grandi dibattiti sulla società oggi

di Giulia I. Guerra

Si apre il 3 giugno l'evento trentino più atteso dagli appassionati di economia e attualità, il Festival dell'Economia di Trento, che oggi arriva alla sua sedicesima edizione, la seconda al tempo del Covid.

Russia e idrocarburi: la fortuna economica di un petrolist state

Origini e implicazioni della potenza economica russa

Russia e idrocarburi: la fortuna economica di un petrolist state
L'oro nero della Russia ha molte implicazioni sul piano nazionale e internazionale. Scopriamole insieme con Animali Politici!

di Giulia I. Guerra

Sanzioni UE contro le violazioni dei diritti umani nel mondo

Come funziona una potenza normativa

Sanzioni UE contro le violazioni dei diritti umani nel mondo
L'UE è una potenza normativa: cosa significa? Come lavora? Ve lo spieghiamo noi con Animali politici!

di Giulia I. Guerra

L’ascesa della Cina: un gigante dai piedi di creta – pt.2

La dipendenza energetica cinese dall’estero come ostacolo alla sua egemonia internazionale

L’ascesa della Cina: un gigante dai piedi di creta – pt.2
Il grande limite energetico della Cina: alti tassi di industrializzazione ma scarse risorse interne ed elevata dipendenza dall'estero.

di Giulia Isabella Guerra

L’ascesa della Cina: un gigante dai piedi di creta – pt.1

La Cina domina sempre di più la scena internazionale, ma quali ostacoli dovrà superare per diventare una superpotenza?

L’ascesa della Cina: un gigante dai piedi di creta – pt.1
La Cina domina sempre di più la scena internazionale, ma quali ostacoli dovrà superare per diventare una superpotenza?

di Giulia I. Guerra

La solidarietà fra cittadini può sostituirsi allo Stato?

L’emergenza da Covid-19 ci dice di sì.

La solidarietà fra cittadini può sostituirsi allo Stato?
Quando lo Stato non riesce ad affrontare le conseguenze economiche e sociali della pandemia, la società civile può fare la differenza a livello locale.

di Giulia Isabella Guerra

Radio universitarie

User login

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio