di Margherita Marzari
“The Rock Slide and the Woods” è una performance artistico culturale che si terrà a Centrale Fies, Dro, (Tn) il 23 e il 24 luglio 2016.
Se una notte d'inverno un viaggiatore, un libro dai tanti incipit ma un finale unico. Narra la storia di un Lettore che, nel tentativo di leggere un romanzo, è costretto per dverse ragioni a interrompere la lettura del libro che sta leggendo ( Se una notte d'inverno un viaggiatore ) e intraprendere la lettura di un altro.
Sulla strada è un racconto di vita, un libro scritto di getto ( in sole tre settimane), un'autobiografia che racconta i viaggi di Salvatore Paradiso, pseudonimo di Jack Kerouac.
Esattamente cosa è l'Amore? Da dove viene? Come si comporta?
Socrate, Fedro, Pausania, Erissimaco, Aristofane e Agatone discuteranno in proposito e ognuno presenterà di conseguenza la proprio versione del mito riguatrdante la nascita di Eros.
Prosper e Bo sono due bambini, due fratelli che scappano da una zia cattiva e approdano in una Venezia magica, da sempre teatro dei loro sogni. Qui incontrano la banda del re dei ladri e vengono adottati da quella che diventerà come una famiglia per loro.
1) Se ami Berlino i murales più belli li trovi sicuramente lì. Se invece Berlino non ti piace a noi non interessa, a noi piace.
2) I murales si chiamano così perché stanno su un muro. Non staccarli
La storia delle notti bianche si articola in pochi brevi capitoli che descrivono in quattro notti l'amicizia che nasce tra due giovani: un sognatore e una ragazza di nome Nasten'ka. Seppur il tutto nasca per caso, il rapporto che si instaura è intenso , ma non mancheranno imprevisti a vivacizzare la vicenda.
Nel libro "L'occhio del lupo", Pennac racconta l'incontro di un bambino, Africa, e di un lupo in uno zoo. I due fissano il loro sguardo in quello dell'altro e si raccontano la loro storia. Iniziano così i racconti dei peregrinaggi nei deserti, tra le foreste e i pascoli dell'Africa e della vita di branco nella gelida Alaska.
Il circolo Arci di Passaggio Osele a Trento continua ad avere un grande obiettivo: quello di produrre e promuovere arte e cultura, condividendole con i suoi soci.