La mostra La guerra che verrà non è la prima. Grande guerra 1914-2014 realizzata
con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Struttura di missione per gli
Presso Le Gallerie di Piedicastello di Trento il 25 e 26 ottobre 2014 è prevista l'ultima tappa del ciclo di incontri LONTANO DA DOVE, progetto che ambisce ad esplorare il rapporto tra arte e sfera pubblica, nelle sue varie declinazioni, ed in particolare quelle legate al territorio e al paesaggio, all'identità e all'interculturalit&ag
In questo episodio analizzeremo con Patrizio Mimiola e Stefano Eccher, due musicisti e studenti, il mondo della musica per gradi (dopo le loro performance in live), la conciliazione tra creatività e studio nel mondo della musica, passando per gli addetti ai lavori, i Talent e la situazione accademica di oggi.
Fino al 5 giugno 2022 la Galleria Civica di Trento ospita una mostra del collettivo Bertozzi & Casoni.
In questa puntata Anna e Marco tenteranno di orientarsi, avvolti da un alone di segreti e misteri: un percorso che parte da molto lontano, con la religione e i miti legati all'ordine dei Templari, per poi passare all'arte surrelista, sino ad arrivare ai complotti odierni e alle arcane scomparse di alcune leggende della musica contemporanea. Cospirazioni o dati di fatto?
È visitabile a partire da giovedì 13 gennaio 2022, presso la sala della Fondazione Caritro, in via Calepina a Trento, la mostra “Auschwitz, memorias del horror”, che fino al 30 dello stesso mese esporrà le opere dell’artista cubano Ariel Balmaseda, dedicate alla tragedia dell’Olocausto, raccontata attraverso una serie di immagini dal forte impatto vi
Like Life 2, il programma curato da Mali Weil
Sarà inaugurata sabato 15 gennaio dalle 18.30 a Spazio Piera, in via Lavisotto
Canova tra innocenza e peccato. Dal 17 dicembre 2021 al 18 aprile 2022 a Rovereto