di Giulia I. Guerra
Nicola Pifferi is the editor in chief of Sanbaradio, nontheless our Europe expert.
The theme that during these days is the most discussed, is the one concerning the relationship between the members of the Eu – and in particular between Italy and the Eu – regarding the management of the covid-19.
Il punto sulla Brexit. Che cosa aspettarsi dal Regno Unito fuori dall'Unione europea?
Ne parliamo con Mario Seminerio (investitore istituzionale e editor del blog Phastidio) e a seguire con Pierfrancesco Mattiolo (stagista presso la Rappresentanza permanente italiana presso l'UE)
Italia e Regno Unito sono i protagonisti di questa settimana europea. Il ruolo? Quello dei bambini problematici che non riescono a relazionarsi con il resto della famiglia UE. Vi raccontiamo tutto, ma proprio tutto, quello che è successo. E molto altro. Con Antonio Megalizzi e Nicola Pifferi.
Che è successo in questa settimana? Un po' di tutto. Theresa May ha accettato la bozza dell'accordo per la Brexit, l'Italia non ha cambiato idea sulla manovra economica e l'Ue sta pensando di raddoppiare il risarcimento per i treni in ritardo. E molto altro. Con Antonio Megalizzi e Caterina Moser.
di Lorenzo Zaccaria
di Lorenzo Zaccaria
Diciassettesima puntata della seconda stagione di Europhonica #IT il format targato RadUni che racconta l'Europa e le sue sfide in modo facile, giovane e dinamico.
Quindicesima puntata della seconda stagione di EUROPHONICA #IT il format che racconta l’Europa in modo facile, semplice e giovane, live sul network delle radio universitarie e studentesche italiane, RadUni.