Nella puntata di oggi ci accingiamo a narrare di piazza Cesare Battisti. Partendo da un articolo di Federico Duca, scopriremo com'era la vecchia Trento prima del periodo fascista e chi sia il personaggio storico a cui è intintolata. Buon ascolto!
Finalmente siamo negli studi di Sanbaradio! Con questa prima puntata della seconda stagione presentiamo il progetto a tutti i nuovi arrivati e ripercorriamo brevemente il tracciato della scorsa stagione di Trentino History .
L'Itas Diatec Trentino: i primi anni di vita
Nicola Pisetta intervista Domotor Meszaros, pallavolista ungherese che ha giocato nell'Itas Trento tra il 2001 e il 2003, nei primi anni di vita della squadra.
In cielo: la prima alba, l'ultimo tramonto
Nicola Pisetta intervista Carlo Budel: gestore del rifugio più alto delle Dolomiti, Capanna Punta Penia, e autore del libro biografico La Sentinella delle Dolomiti (nella foto).
Come hanno vissuto le persone senza dimora il lockdown?
Il progetto culturale "#iorestoacasa - voci di chi non ha casa", voluto da Il Gioco degli Specchi, Punto d'Incontro e Atas onlus e finanziato dalla Fondazione Caritro, ha raccolto le testimonianze di chi ha vissuto la pandemia a Trento senza una casa nella quale stare.
Trento-Hanoi: a tutto gas
Tra le strade di Baghdad
Nicola Pisetta intervista Pietro Scartezzini, cooperante trentino che vive e lavora in Iraq.
Con Roberto da Sanseverino abbiamo il piacere di presentarvi la prima puntata di Trentino History on the roads, un progetto che ci permetterà di farvi conoscere personaggi e avvenimenti storici interessanti, folklore, architettura ed altro ancora partendo dalle strade trentine.