L’opera universitaria di Trento presenta il progetto “Trento e Lode”, per cui studenti, dottorandi, ricercatori e chiunque abbia avuto a che fare con la vita universitaria, sono chiamati a presentare la loro candidatura come scrittori o attori. I risultati delle ore di laboratorio saranno poi messi in scena.
La quarta puntata della seconda stagione di Teatro in Cuffia presenta:
STORIE DI GIANNI
Luci e scene Andrea Coppi; drammaturgia, canzoni, arrangiamenti, interpretazione e regia Massimo LazzeriUna produzione Il teatro delle quisquilie
Vedrà protagonista la vita universitaria degli studenti trentini il nuovo progetto, realizzato in collaborazione dalla
La terza puntata della seconda stagione di Teatro in Cuffia presenta:
La seconda puntata della seconda stagione di Teatro in Cuffia presenta:
La prima puntata della seconda stagione di Teatro in Cuffia presenta:
LA CATENA AFGHANA - RACCONTO IN TRE ATTI SU COME ESPORTARE LA GUERRA E IMPORTARE LA DROGA
di Tersite Rossi
Dal 24 novembre al 21 dicembre al Teatro di Villazzano riparte il Festival di Regia Fantasio dove 4 registi e registe si sfideranno sul celebre testo di Orwell La Fattoria degli Animali.
PPP. Profeta Corsaro nasce dalla sinergia tra il Teatro Stabile di Bolzano e l’Orchestra Haydn di Trento e Bolzano, ed è giunto a teatro in occasione del centesimo anno dalla nascita di Pier Paolo Pasolini.
In questa puntata cerchiamo di capire queste strane abitudini da palcoscenico, oltre che analizzare quei blocchi e o aiuti che possono derivare dalle nostre abitudini personali che un attore potrebbe portarsi in scena.
Parliamo anche di confort zone e di quale sia l'età dove uscirne è più complicato.