Dalle caratteristiche dello Zebra fish, piccolo pesce tropicale usato come modello per la regolazione genica, alle ultime frontiere dell’astrochimica, passando per il 3D bioprinting, nuova tecnica dell’industria biomedica per rigenerare i tessuti: il mondo della ricerca - oggi più che mai - insegna a rispondere a situazioni di crisi gestendole o meglio ancora prevenendole per
Il podcast della diretta serale di Sanbaradio dalla Notte dei Ricercatori 2018 dall'atrio del Muse, il Museo delle scienze di Trento.
di Michele Citarda
Anche quest’anno ritorna la Notte dei Ricercatori a Trento. L’evento, che per questa edizione si presenta più stimolante e ricco che mai, si terrà il 28 settembre e il tutto graviterà intorno alla zona del quartiere de Le Albere e quindi, inevitabilmente, al Muse.
Volete destreggiarvi nell'arcipelago del sapere? Volete aventurarvi in mondi sconosciuti, accompagnati da guide esperte? Oppure volete guardare la realtà di tutti i giorni con occhi dferenti? Allora la Notte dei Ricercatori 2017 è quello che fa per voi!
di Lorenzo Toniolo
”La distanza (tra ricercatori e cittadini) è assurda perché il mondo che viviamo è premeato dai risultati della ricerca”