Si è tenuto ieri, lunedì 23 maggio alle ore 20.30 nella sala conferenze della Fondazione Caritro in via Calepina 1, un incontro riguardante la tematica delle migrazioni globali, iniziativa promossa dall’International Migration Laboratory (IML), progetto che vede la collaborazione di ben tre facoltà dell’Università di Trento, quella di Giurisprudenza, Soci
Lo scoppio di una guerra è sempre una situazione pesante sotto tutti i punti di vista. In questo contesto spesso nascono progetti volti ad aiutare sotto i diversi punti di vista, le popolazioni colpite.
Il processo creativo è unico e personale, maturato a livello profondo, spesso “a porte chiuse”, ma è nel confronto e nel dialogo con chi condivide le nostre stesse idee e passioni che esso trova la propria cassa di risonanza.
Torna dal 17 al 28 maggio "Liberi e libere di essere", la rassegna di eventi organizzata da Arcigay del Trentino, Agedo Trentino e Famiglie Arcobaleno Trentino - Alto Adige in collaborazione con tante realtà del territorio per sensibilizzare la cittadinanza su temi come l’autodeterminazione, l’inclusione, la visibilità e i diritti civili.
Sono 10 i progetti selezionati per l’edizione 2022 del bando Generazioni, come di consueto provenienti da ogni angolo del Trentino - Alto Adige: dalle città capoluogo, ma anche dalle periferie, dalle valli e dai centri minori.
Si è tenuto martedì 10 maggio il primo evento di APPUNTI PER IL FUTURO, il nuovo progetto di Cooperativa Mercurio sviluppato in partenariato con Fondazione Franco Demarchi e l’emittente radiofonica Sanbaradio.
A tre anni di distanza dall’uscita del suo ultimo romanzo d’inchiesta “Gleba”, il collettivo di scrittura Tersite Rossi (pseudonimo omaggio a Tersite, l'antieroe omerico, e al signor Rossi, l’uomo della strada) fa il suo ritorno sugli scaffali con “Chroma – Storie degeneri” (Les Flâneurs Edizioni).
Torna in presenza il Festival Siamo Europa, un viaggio attraverso la storia e i valori dell'Unione Europea partendo dal Trentino.
Nella puntata di oggi, sabato 24 aprile, abbiamo parlato di:
- Elezioni presidenziali in Francia: ballottaggio tra Marine Le Pen e Emmanuel Macron
- World Earth Day: la giornata mondiale della terra per spingerci a essere più consapevoli della crisi climatica
In partenza a maggio il progetto "Cirocolo Climatico", proposto dall’Associazione Viração&Jangada. Attraverso il confronto con esperti su cambiamento climatico, economia solidale e una psicologa, i giovani riflettono sulle sfide e le difficoltà del vivere sostenibile.