di Giulia Nicoletti
di Fiamma Rodi
di Giuseppe Tirelli
di Cristina Degli Agli
Creare uno spazio online dove ragazzi e ragazzi hanno la possibilità di condividere e mettere a disposizione dei loro coetanei (e non solo) le esigenze e l’esperienze lavorative, sia negative che positive.
di Sebastiano Chistè
Sono tutte donne le vincitrici dei premi di laurea CGIL, CISL e UIL sul lavoro. Presso la Facoltà di Giurisprudenza, la settimana scorsa si è svolto l’incontro “Stabilità e tutele crescenti nel d.lgs. n.
«Oggi sono qui, dall’altra parte del vetro. E quanto è labile il confine tra trovarsi dove le cose accadono e l’essere spettatore di ciò che avviene».
Negli ultimi anni la crescita del Pil, l'attrazione degli investimenti e - di conseguenza - l'offerta di opportunità occupazionali si è concentrata sempre di più nelle grandi città.
«Non è possibile ‘unire i puntini’ guardando avanti; si può unirli solo dopo, guardandoci all’indietro. Così, bisogna aver sempre fiducia che in qualche modo, nel futuro, i puntini si potranno unire».
Trasformare una passione in un lavoro: una sfida ambiziosa, ma anche gratificante ed un investimento valido nel proprio avvenire. Ne parliamo con Luca Demattè, che è riuscito a fare del suo interesse per il pattinaggio artistico una vera e propria professione.
Un programma di Benjamin Dezulian