Maestro di strada e fondatore delle scuole naturali, Danilo Casertano ci propone due luoghi come futuro paradigma dell’educazione: l’outdoor, che sia natura o città, e il digitale.
Mariapia Veladiano, per anni insegnante di lettere e poi preside in Trentino, ci spiega il suo punto di vista sui problemi strutturali della nostra scuola: essa è divenuta negli anni un serbatoio di precari, tenuti in un limbo che è tanto ingiusto per loro quanto (forse soprattutto) per gli studenti
di Martina Bartocci
Nell’attuale situazione pandemica, l’università non è indenne da cambiamenti e rinnovamenti. Per comprendere come gli studenti stiano vivendo questo processo evolutivo, abbiamo intervistato quattro universitari e abbiamo posto loro le seguenti domande:
Ripartono anche quest'anno i corsi di EmitFlesti, realtà culturale affermata sul territorio di Trento che si occupa di formazione teatrale professionale.
Nonostante la quarantena che sembra non darci nemmeno un attimo di tregua, come associazioni cerchiamo di rimanere quanto più possibile attivi da un punto di vista sociale.